• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Loggia dei Lanzi illuminata di verde per la giornata contro la Sla

11 Settembre 2019 // La Martinella di Firenze

Tra sabato e domenica caccia al tesoro al Giardino Torregiani, gazebo in via Orsanmichele e yoga all’Orticoltura

Una foto diventata simbolo: Stefano Borgonovo, a destra, e Roberto Baggio

Loggia dei Lanzi illuminata di verde nella notte tra sabato 14 e domenica 15 settembre. E poi ancora una caccia al tesoro, un gazebo informativo e al giardino dell’Orticoltura sessioni di yoga aperte a tutti con una donazione libera a favore di Aisla Firenze, in collaborazione con gli insegnanti di Olistic network.

Torna “Coloriamo l’Italia di verde”, l’iniziativa a sostegno della XII° giornata nazionale sulla Sla promossa da Aisla proprio il 15 settembre in 150 città italiane, che ha preso forma dallo scorso anno e si rinnova in quest’edizione 2019 con il comune ancora protagonista. Le iniziative per sensibilizzare le persone sulla grave patologia, dare informazioni e raccogliere fondi per finanziare i servizi offerti ai malati e ai loro familiari, sono state presentate da Andrea Vannucci e Cosimo Guccione, rispettivamente assessori al Welfare e allo Sport.

“La Giornata nazionale sulla Sla è l’occasione per tornare ad accendere i riflettori su una malattia da cui, ogni anno, sono affette tante persone – ha detto Vannucci –. Fornire loro assistenza e servizi è l’obiettivo di Aisla e come Comune siamo al loro fianco per supportarli e supportare la ricerca scientifica, perché nonostante ci siano stati progressi c’è ancora molto da fare”.

Dunque a partire a partire dalle 19.50 di sabato la Loggia si colorerà di verde. In precedenza alle 14 si svolgerà la caccia al tesoro Florentia: ritrovo ore 16,30 al giardino  Torrigiani (via dei Serragli 144), dove verrà offerta una merenda e poi via alle ore 18 ai vari gruppi che, seguendo i diversi indizi sparsi nel centro storico, cercheranno di raggiungere il traguardo. Infine domenica Aisla allestirà una postazione in via Orsanmichele. “Un’appassionante caccia al tesoro in un bellissimo giardino e una manifestazione dedicata allo yoga in un altro suggestivo angolo verde della nostra città – ha aggiunto Guccione -: due eventi che uniscono sport e socialità a uno scopo benefico, quello di sostenere Aisla nella sua battaglia contro la Sla e a tutela delle persone che purtroppo soffrono di questa malattia”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, Cosimo Guccione, Loggia dei Lanzi, Sla

Potrebbero interessarti anche

La Befana vien di giorno in piazza della Repubblica e dalla Loggia dei Lanzi
4 Gennaio 2023
Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione
12 Agosto 2022
Il comune querela Sergio Vessicchio
7 Marzo 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy