• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

L’ultima missione a Dubai. Sacchi: “Privilegio essere stato al servizio di Firenze”

9 Ottobre 2021 // Luciano Mazziotta

L'assessore alla cultura Tommaso Sacchi e il sindaco Dario Nardella a Santa Maria Novella

Per il momento non ci saranno sostituzioni in Giunta. Nardella terrà per sé le deleghe cultura, moda e relazioni internazionali. “I nostri rapporti cresceranno nell’interesse delle nostre due città”

“Ho sentito nelle scorse ore il sindaco Sala e gli ho dato la mia massima disponibilità per una partenza immediata al servizio della città. Il mio incarico di assessore a Milano arriva dopo un’intensa esperienza politica e amministrativa a Firenze e rappresenta senza dubbio un ulteriore tassello del progetto di unione e collaborazione tra le due città, così come i sindaci Sala e Nardella si sono detti a più riprese e anche nei colloqui più recenti”.

Sacchi qualche giorno fa a Palazzo Vecchio per la presentazione dell’installazione di Francesco Vezzoli in piazza Signoria

Da Dubai, dove sta accompagnando il sindaco Dario Nardella per Expo 2020 nella sua ultima missione fiorentina da assessore alla cultura, Tommasi Sacchi commenta così il suo ritorno a Milano dopo otto anni vissuti intensamente all’ombra del David e in riva all’Arno. Nel Sala-bis la cui composizione sta prendendo forma ufficiale proprio in questi minuti avrà la stesso incarico che aveva a Palazzo Vecchio: la cultura. “Sono felice di questa nomina – ha aggiunto Sacchi – e ringrazio il sindaco Beppe Sala per aver riposto la fiducia nella mia persona. Lavorare per Milano, la mia città, nei prossimi anni sotto la sua guida, sarà un onore e motivo di orgoglio. Ringrazio il sindaco Dario Nardella per avermi dato la possibilità di costruire insieme a lui un progetto politico e culturale straordinario e in continua evoluzione. È stato un privilegio essere al servizio di Firenze, città che non dimenticherò mai, e promuoverne senza sosta la cultura e le reti internazionali. Ho avuto da lui un incarico importante, che mi ha dato tanto e che ho affrontato con grande impegno. Il mio lavoro per Milano inizierà appena si insedierà la nuova giunta e sono pronto a raccogliere le sfide del nuovo incarico. Affronterò questo nuovo impegno con entusiasmo, ma con la consapevolezza che avrò molto da imparare. Spero di essere all’altezza”.

Nardella si dice felicissimo per il nuovo incarico al suo ormai ex assessore, una scelta che aggiunge il primo cittadino fiorentino è “Frutto della solida amicizia e collaborazione tra le due città e tra me e il sindaco Beppe Sala, e che sarà senza dubbio destinata a rafforzare il nostro asse politico e istituzionale nei prossimi anni. Il fatto che un sindaco così autorevole come Sala e di una città così importante come Milano abbia scelto un giovane amministratore di Firenze in un incarico complesso e rilevante è per me motivo di orgoglio e di riconoscimento per i risultati culturali raggiunti dalla mia giunta e dalla città in questi anni. Sul piano personale non posso che gioire per la crescita professionale e politica che l’assessore Sacchi sta facendo, portatore di idee, metodi e relazioni innovativi e vincenti. Per questo lo ringrazio con tutto il cuore per il lavoro svolto al servizio della cultura con passione e impegno”.

Per il momento non ci saranno successori: Nardella terrà per sé le deleghe della cultura, della moda e delle relazioni internazionali. In più rafforzerà la struttura tecnica dell’assessorato che già da ora si potrà avvalere di due nuove dirigenti, Maria Teresa Timpano e Marina Gardini, le quali lavoreranno sotto la guida di Gabriella Farsi. “Il nostro rapporto personale e politico non solo non diminuirà – ha aggiunto il sindaco -, ma crescerà nei prossimi anni nell’interesse delle nostre due città. Rivolgo infine al mio amico e collega Sala e alla sua nuova giunta un grande in bocca al lupo certo  del successo che avranno in questo secondo mandato alla guida di una grande capitale europea come Milano”. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:assessore cultura, Dario Nardella, Giuseppe Sala, Milano, Tommaso Sacchi

Potrebbero interessarti anche

A Firenze in mostra ‘La Pace di Kiev’ di Canova
10 Maggio 2022
Drusilla e il Sindaco inaugurano il Beauty Bar alla Rinascente
22 Aprile 2022
“Città europee pronte ad aiutare la ricostruzione”
18 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy