• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Lunedì le Chiavi della Città a Richard Gere

10 Ottobre 2019 // La Martinella di Firenze

Intanto continua la polemica innescata dalla decisione del sindaco Dario Nardella. Alberti (Lega): “Operazione di marketing spicciolo”

Bisognerà essere muniti di invito o di prenotazione per assistere alla cerimonia di consegna delle Chiavi della Città da parte del sindaco Dario Nardella a Richard Gere. L’evento si terrà lunedì 14 ottobre alle 18 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.

L’attore e attivista americano è stato scelto per il suo impegno nella difesa dei diritti umani come nel caso dello scorso agosto quando salì a bordo della nave dell’Ong Open Arms, ormeggiata da giorni al largo di Lampedusa con a bordo 160 migranti salvati in diverse operazioni, per sbloccare la situazione e consentirne lo sbarco. 

La serata sarà condotta dalla giornalista Eva Giovannini e si aprirà con i saluti del presidente del Consiglio comunale Luca Milani. Seguiranno l’intervento del direttore del Migration Policy Center dell’EUI professor Andrew Geddes e un dialogo tra il sindaco Dario Nardella e l’attore Richard Gere moderato dalla stessa Giovannini. Per prenotarsi basta inviare una e-mail all’indirizzo lechiavidellacitta.sindaco@comune.fi.it, indicando un solo nominativo. L’accesso sarà consentito fino ad esaurimento posti.

Intanto non si placano le polemiche per la decisione del primo cittadino fiorentino. Dopo centrodestra e M5S, che in una dichiarazione congiunta avevano accusato il sindaco Dario Nardella di fare “uno spot per l’immigrazione clandestina” rendendo Firenze “capitale mondiale del buonismo radical chic”, è la volta adesso della Lega con il consigliere regionale Jacopo Alberti che definisce l’operazione “una passerella hollywoodiana inutile”.

“Si tratta – aggiunge – di mera pubblicità a buon mercato, ma soprattutto di una provocazione politica. Quali sarebbero i meriti che si riconoscono a Gere rispetto a Firenze? Quale sarebbe il legame con la città? Usare questi eventi per la politica, come era già accaduto in occasione del viaggio della Fiorentina in tramvia verso l’aeroporto, è marketing spicciolo, non degno di una città come Firenze. Per fortuna qui non abbiamo un porto, altrimenti a Gere gli avrebbero dato le chiavi e saremmo diventati un campo profughi”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Chiavi della Città, Jacopo Alberti, Polemica, Richard Gere

Potrebbero interessarti anche

Musei aperti a Natale, Nardella contro Schmidt
24 Dicembre 2022
Nardella: “Nessuna competizione con Pisa, ma per l’aeroporto necessaria seconda pista”
4 Novembre 2022
Sangiuliano contro Schmidt: ‘Gravissimo Uffizi chiusi’. La replica: ‘Da anni chiedo più personale’
3 Novembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy