• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Malamovida, Nardella ottiene i 150 agenti in strada

11 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

La Prefettura accoglie le richieste del sindaco: sarà potenziata l’illuminazione pubblica in Oltrarno e nelle zone più frequentate saranno installati bagni chimici

Di notte saranno 150 gli agenti in strada, come chiesto dal sindaco Dario Nardella. E poi ancora più illuminazione, attraverso un piano specifico di potenziamento per l’Oltrarno nell’intento di agevolare il lavoro delle forze di polizia, ma anche come deterrente nei confronti dei malintenzionati, e più decoro con il Comune pronto a installare bagni chimici nelle zone cittadine più frequentate, previa valutazione con il sovrintendente circa la loro collocazione.

Il prefetto Laura Lega

E’ questo il risultato del vertice del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica tenutosi a Palazzo Medici Riccardi al quale hanno partipato il prefetto Laura Lega, che aveva convocato la riunione, il cardinale Giuseppe Betori, il sindaco di Firenze Dario Nardella, l’assessore comunale Andrea Vannucci, il soprintendente Andrea Pessina, i vertici provinciali delle forze dell’ordine e il comandante della polizia municipale di Firenze Giacomo Tinella.

Un tentativo dunque più forte di far fronte alla dilagante malamovida che continua a sollevare proteste sempre più accese non solo dai residenti del centro storico ma anche per esempio da padre Giuseppe Pagano priore degli Agostiniani che stanco dei continui “affronti” al sagrato della Basilica ha proposto clamorosamente di installare una cancellata a protezione dell’ingresso principale della chiesa di Santo Spirito. Non c’è la stretta contro l’alcool ma il primo cittadino fiorentino ha dato disponibilità a intervenire nuovamente su ulteriori restrizioni relative alla vendita da asporto di alcolici e superalcolici, in accordo con le associazioni di categoria.

Il vertice è partito dall’esame della situazione e ha tenuto conto della “straordinaria stagione in atto che vede prioritaria la necessità di contemperare, con equilibrio, le esigenze di ripresa delle attività economiche, fortemente provate dal lockdown, il diritto alla quiete e al riposo degli abitanti, la libertà di socializzare e la tutela della salute pubblica”. Da ciò l’obiettivo di individuare una strategia condivisa che permetta di “governare” questa delicata fase.

Ma se questa strategia funzionerà ovviamente è presto per dirlo anche perché sarà subito sottoposta alla verifica dei nottambuli del fine settimana mentre per esempio sull’installazione dei bagni chimici nelle diverse zone della città interessate dalla movida (Santa Croce, Piazza della Repubblica, via San Niccolò, Santo Spirito solo per citarne alcune) le modalità sono ancora tutte da stabilire. Nel Cosp della prossima settimana si farà il bilancio del patto “Firenze Sicura”, siglato due anni fa: potrebbero esserci nuove misure.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cosp, Dario Nardella, Laura Lega, movida, Piano

Potrebbero interessarti anche

Svolta Firenze: no a nuovi hotel in Centro, servizi raggiungibili in 15 minuti, paletti per affitti brevi
9 Gennaio 2023
Il Natale del sindaco Nardella fra i doni al Meyer e alla Casa Famiglia San Paolino
24 Dicembre 2022
Segreteria Pd, Nardella rinuncia per Bonaccini: coordinerà la ‘mozione’ del Governatore emiliano
3 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy