• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Marcheschi e Torselli, “Fratelli” candidati

14 Agosto 2020 // Luciano Mazziotta

Ecco i primi nomi dei prescelti per le regionali di settembre per il partito di Giorgia Meloni. A Pisa correrà Diego Petrucci, ad Arezzo Nicola Carini

Cominciano a delinearsi anche in casa Fratelli d’Italia i primi nominativi dei candidati in vista delle regionali di settembre. Ancora tutti i nodi non sono stati sciolti e probabilmente la quadra verrà trovata soltanto nelle ultime ore come in ogni elezione che si rispetti.

Paolo Marcheschi

Intanto però a Firenze il partito di Giorgia Meloni schiererà il consigliere regionale uscente Paolo Marcheschi e Francesco Torselli coordinatore regionale di Fratelli d’Italia già consigliere comunale a Palazzo Vecchio. Non è un mistero che il raggruppamento punti direttamente a un exploit clamoroso confortato anche dai sondaggi che lo vedono in Toscana in netta ascesa e se i due rappresentanti a Palazzo Panciatichi arrivassero direttamente dal capoluogo regionale il successo potrebbe essere addirittura doppio. Insieme a loro ci saranno anche Chiara Pelagotti, imprenditrice turistica, e Chiara Mazzei architetto libero professionista.

Francesco Torselli

Ad Arezzo a scendere in campo sarà Nicola Carini, presidente del consiglio comunale di Cortona. Nei giorni scorsi Fratelli d’Italia aveva contattato Silvia Chiassai, sindaco di Montevarchi, e Francesco Macrì presidente di Estra. Ma entrambi hanno declinato l’invito: la prima perché vuole tentare la conferma nel 2021 e il secondo perché ha preferito restare al posto di comando della giovane azienda nata nel 2009, dalla aggregazione di Consiag S.p.A., Intesa S.p.A. e Coingas S.p.A con l’obiettivo di sfruttare le sinergie nel settore della vendita del gas naturale e dell’energia elettrica e diventare un nuovo soggetto leader del Centro Italia.

A Pisa il capolista sarà Diego Petrucci, membro dell’esecutivo nazionale del partito e sindaco di Abetone Cutigliano. Nella posizione immediatamente inferiore ecco un altro nome molto noto in città: Sandra Munno assessore alle politiche educative del comune capoluogo. Anche qui sarebbero potuti entrare in gioco altri due nomi: Raffaele Latrofa (assessore ai lavori pubblici) e Filippo Bedini (ambiente). Ma i due amministratori hanno rifiutato la proposta del partito per portare avanti l’impegno di mandato nella giunta guidata dal sindaco Michele Conti. Completano il quadro l’ex candidato sindaco di Pontedera Matteo Bagnoli e Chantal Busnelli. A Grosseto infine tenteranno la scalata a Palazzo Panciatichi Fabrizio Rossi,, Guendalina Amati, Luca Minucci e Alessandra Mastri Flamini.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:candidati, Francesco Torselli, Fratelli d'Italia, Paolo Marcheschi

Potrebbero interessarti anche

E ora FdI propone il giardino degli innamorati
13 Febbraio 2023
Vigili vicini ai velocar per far rallentare le auto? “No, servizio temporaneo per la segnaletica aggiuntiva”
21 Ottobre 2022
I medici incontrano i candidati sulle emergenze sanitarie
19 Settembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy