• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Maria Federica Giuliani: “Riportiamo Stefano a casa”

24 Febbraio 2020 // La Martinella di Firenze

L’appello in Consiglio per il rientro del giovane residente a Pontassieve rimasto ferito in un incidente stradale a Zanzibar. E gli amici promuovono una raccolta fondi su Internet

“Riportiamo Stefano a casa”. Dal Consiglio comunale di Firenze arriva un appello per far tornare a Pontassieve un concittadino dell’area metropolitana, Stefano Casamenti, bloccato in Kenia a seguito di un gravissimo incidente stradale in cui è rimasto coinvolto circa una settimana fa.

Il giovane, mentre si trovava a Zanzibar per motivi di lavoro (è animatore in un villaggio turistico) è stato travolto da un’auto guidata da un ubriaco. Dopo un primo intervento chirurgico, Stefano è stato trasferito in una struttura più attrezzata a Nairobi:  è sempre stato cosciente e sta migliorando di giorno in giorno. Tuttavia l’operazione è stata dura ed ha visto coinvolte tibia e perone. Stefano però vorrebbe sopra ogni altra cosa poter tornare a casa per essere curato nell’ospedale di Careggi. Gli amici a questo punto hanno avviato una raccolta di fondi via Internet che fino a questo momento ha raggiunto 17mila dei 40mila euro, obiettivo prefissato (https://www.gofundme.com/f/aiutiamo-peter-pan-a-tornare-a-casa).

Così la vicepresidente del parlamentino fiorentino Maria Federica Giuliani (Pd) ha fatto proprio il desiderio del giovane con una domanda di attualità rivolta a Federico Gianassi, assessore ai rapporti con il Consiglio. Gianassi ha risposto che sul caso di Stefano, residente a Pontassieve con i genitori Margherita Ceravolo e Luciano Casamenti, si è attivato lo stesso sindaco fiorentino Dario Nardella ma ha anche ricordato che sul rimpatrio  del giovane è chiamato ad intervenire direttamente il Ministero degli Esteri.

“La Farnesina – ha concluso – ha già ricevuto un appello da parte del Comune di Pontassieve dove risiede: l’amministrazione comunale di Firenze esprime la massima vicinanza al nostro connazionale ferito e auspica una soluzione positiva”. La speranza, a questo punto, è che l’appello venga ascoltato e ci si attivi in maniera forte per farlo rientrare. Le spese sanitarie ammontano a circa duemila euro al giorno ed è dunque necessario far presto.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Appello, incidente auto, Kenia, Maria Federica Giuliani, Pontassieve, Stefano Casamenti

Potrebbero interessarti anche

L’appello della Caritas ai Fiorentini: “Affittate le case vuote a chi ne ha bisogno”
18 Gennaio 2023
Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: scattano 25 denunce
9 Gennaio 2023
Pontassieve: aperto in Comune l’ufficio per il rilascio dei passaporti
29 Dicembre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy