• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mascherina: ecco come usarla in maniera corretta

30 Marzo 2020 // La Martinella di Firenze

Procede ad una media di oltre 220 mila al giorno il ritmo di consegna delle mascherine nell’area Covid dei vari presidi sanitari toscani. La percentuale maggiore è rappresentata dalle mascherine chirurgiche made in tuscany, le tnt (tessuto-non tessuto). Fino alla giornata di oggi sono state in tutto 868.050 le mascherine messe a disposizione: 702.600 tnt, 80.300 ffp2, 80.150 chirurgiche CE e 5.000 ffp3 (solo per i reparti di terapia intensiva). Domani, martedì 31 marzo, ne saranno consegnate altre 271.000: 202.900 tnt, 21.000 ffp2, 42.100 chirurgiche CE e altre 5.000 ffp3 per un totale di oltre 1.100.000 mascherine. Ma ecco una piccola guida per un corretto utilizzo della mascherina protettiva.

L’ormai famosa mascherina è di fondamentale importanza nella lotta al coronavirus perché il suo utilizzo blocca la diffusione delle goccioline di saliva dalla bocca e dal naso responsabili del contagio del temibile virus. Inoltre indossarla porta a toccarsi meno di frequente occhi e naso, ed evitare quindi che dalle mucose il covid- 19 penetri nel nostro organismo. Ma intorno a questo prezioso strumento si sono creati molti fraintendimenti ed è proprio per fare chiarezza in merito che gli esperti del  Policlinico di San Donato Milanese hanno redatto una sorta di decalogo nel quale viene spiegato quando va usata la mascherina,  come si indossa e se si può  utilizzare più volte.

Quando usare le mascherine – La protezione va  indossata quando è difficile mantenere la distanza di sicurezza con le altre persone. Usarle mentre si cammina, da soli lungo una strada deserta, o mentre si guida, è assolutamente inutile.  Tuttavia è bene specificare che nonostante si indossi la mascherina, va sempre e comunque rispettata la distanza di sicurezza di 1-2 metri se in compagnia di altre persone. Decisamente obbligatoria per tutti coloro che presentano sintomi quali  tosse o starnuti, da usare durante l’acquisto di beni alimentari e in farmacia e  per coloro che lavorano a contatto con il pubblico e con i generi alimentari. 

Come si indossano le mascherine – Sembra che usarla in modo inappropriato sia peggio che non usarle. La mascherina non va mai toccata e non va portata come una collana, poiché  togliendola e mettendola più volte vi si possono depositare sopra dei microrganismi e si rischia di aumentare il rischio di contagio. La corretta procedura per  indossare la mascherina chirurgica è la seguente: lavarsi le mani con acqua e sapone o con un disinfettante a base alcolica, assicurarsi che il lato corretto della mascherina sia rivolto verso l’interno, poi far aderire bene la mascherina al viso e stringere il bordo superiore rigido intorno al ponte del naso e accertarsi che copra viso e bocca e che il bordo inferiore sia sotto il mento. Per toglierla non si deve mai toccare la parte anteriore, che potrebbe essere contaminata. Si devono slegare i lacci o le fasce e una volta tolta da viso la mascherina va gettata in un contenitore chiuso e infine lavarsi molto bene le mani.

Riutilizzo delle mascherine – Sarebbe bene non riutilizzare le mascherine chirurgiche ma vista la penuri di questo importante articolo è chiaro che è impossibile considerarle monouso. Si può comunque ovviare spruzzando su di esse  una soluzione idroalcolica al 70% e lasciarla evaporare completamente in luogo protetto, per almeno 30 minuti.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Guida, Mascherina, protezione

Potrebbero interessarti anche

Indipendenti, antiquarie, di nicchia. Ecco la guida alle librerie fiorentine
16 Maggio 2022
Test drive con l’auto dei tuoi sogni e nello stesso tempo si dà una mano a AlpaHa
19 Aprile 2022
Mascherina all’aperto a partire dal primo o secondo weekend di dicembre?
24 Novembre 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy