• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Mascherine all’aperto e sensi unici pedonali per il week end da bollino rosso dello shopping

16 Dicembre 2021 // Luciano Mazziotta

Si rafforzano i controlli della Polizia Municipale in vista dell’ultimo fine settimana prima di Natale e del 24 dicembre. Ecco tutte le disposizioni per evitare assembramenti e concentramenti di persone

Si rafforzano i controlli della Polizia Municipale in vista dell’ultimo fine settimana prima di Natale e del 24 dicembre. Con gli agenti che saranno affiancati anche dai volontari della Protezione Civile. Sulla base dell’ordinanza “Acquisti sicuri” firmata dal sindaco Dario Nardella lo scorso 3 dicembre, è infatti in vigore l’obbligo di mascherina all’aperto in alcune aree della città considerate più a rischio assembramenti per lo shopping di Natale. A questi si aggiungono i sensi unici pedonali in via Calzaiuoli e via Calimala nei 3 giorni da ‘bollino rosso’ dello shopping natalizio e la pedonalizzazione di via Gioberti nella domenica prima di Natale e nella vigilia. Ecco i divieti previsti dall’ordinanza.

L’accensione dell’Albero di Natale a Palazzo Vecchio….

Obbligo di mascherina anche all’aperto: in vigore nei giorni 17, 18, 19, 23, 24, 25, 26, 30 e 31 dicembre dalle 10 alle 22 nelle seguenti aree di circolazione: Nel “quadrilatero romano” delimitato dal perimetro formato da piazza Duomo – piazza S. Giovanni – via de Pecori – via dell’Agli- piazza Antinori -via Tornabuoni-piazza S. Trinità – L.no Acciaioli – via Por S. Maria – Ponte Vecchio – via Vacchereccia – piazza della Signoria – via de Gondi – via del Proconsolo, Piazzale degli Uffizi, Via dei Neri, Piazza San Lorenzo e via Borgo San Lorenzo; Piazza Santa Croce; Via Gioberti; Borgo La Croce, via Pietrapiana; piazzale Oriana Fallaci con accesso da viale Strozzi e piazzale Caduti dell’Egeo (il Giardino della Fortezza); Centro commerciale San Donato. Obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto in occorrenza di ogni evento o manifestazione organizzati in occasione delle festività natalizie, che attirino un’affluenza di persone tale da non garantire il distanziamento interpersonale configurandosi assembramenti od affollamenti (mercati, mercatini natalizi, fiere e fierucole di vario genere, esposizioni, flashmob e qualsiasi altro evento all’aperto).

.. E al Piazzale Michelangelo

Transito pedonale a senso unico: in vigore nei giorni 18, 19 e 24 dicembre dalle 14 alle 20 in via dei Calzaiuoli (tratto fra via de’ Tosinghi e Porta Rossa) con transito dei pedoni con accesso lato piazza Duomo e uscita lato piazza della Signoria; via Calimala (tratto porta Rossa-piazza della Repubblica) con transito dei pedoni con accesso da Porta Rossa e uscita lato piazza della Repubblica. Accesso e deflusso da punti obbligati, delimitati da transennature presidiate dalla Polizia Municipale con l’ausilio di personale volontario della Protezione Civile.

Area pedonale in via Gioberti: in vigore nei giorni del 19 e 24 dicembre dalle 10 alle 20.  Per chi non rispetta l’ordinanza multe da euro 400 a euro 1.000. “Viviamo il nostro centro storico e i luoghi di maggiore afflusso di persone in sicurezza – ha detto l’assessora Benedetta Albanese – e manteniamo sempre il distanziamento, indossando le mascherine protettive. Purtroppo il virus non è sconfitto, e i comportamenti individuali sono fondamentali per evitare il contagio. Noi cerchiamo di favorire la vivibilità delle strade più frequentate  con i sensi unici pedonali per ridurre la possibilità di creare assembramenti”.

Argomenti:mascherine aperto, Natale, sensi unici pedonali, shopping

Potrebbero interessarti anche

Natale, gli auguri di Funaro alla città: “Ognuno trovi il coraggio di sognare”
20 Dicembre 2024
Sempre più Natale in città: Ponte Vecchio e via Gioberti accendono le loro luci
3 Dicembre 2024
Fra tradizione e nuovi consumi, per Natale i Toscani spenderanno 213 euro a testa
3 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy