• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Massimo Sestini inaugura il settembre del Lyceum

14 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

Palazzo Adami Lami è la sede del prestigioso Lyceum

Riprendono gli appuntamenti virtuali di “Pillole di Cultura”, il palinsesto nato durante i mesi del lockdown a causa del Covid-19

Firenze, inaugurazione della mostra Indispensabili Infermieri del fotoreporter Massimo Sestini nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio. Nella foto il fotoreporter Massimo Sestini 2020-06-23 © Irene Santoni/Massimo Sestini

Riprende la programmazione online del Lyceum Club Internazionale di Firenze: il palinsesto virtuale “Pillole di Cultura”, nato durante i mesi di lockdown proporrà ancora a socie, amici e frequentatori nuovi momenti di riflessione, svago e di aggiornamento, grazie agli appuntamenti settimanali a cura delle Sezioni Arte, Musica, Letteratura, Scienze e Agricoltura, Rapporti Internazionali, Attività sociali con contributi di attori, relatori, musicisti che virtualmente calcano il palcoscenico del Lyceum. Concerti, approfondimenti, letture, interpretazioni teatrali sono alcuni dei contenuti che compongono il cartellone nel sito del Lyceum (www.lyceumclubfirenze.it), nella pagina dedicata alle Pillole del mese di settembre, e nella pagina Facebook ufficiale, canali dove trovare anche altri contenuti inediti prodotti fino ad oggi: video, conferenze, interviste, musica.

Il primo appuntamento è domani, martedì 15 settembre, con il video reportage realizzato dal fotografo professionista Massimo Sestini nell’Ospedale di Santa Maria Nuova, per documentare i momenti più tragici della pandemia da Covid-19. Attrezzato come gli operatori sanitari, ha condiviso la concitazione di quei momenti, cogliendo la stanchezza e la tenacia di medici e infermieri, la disperazione della terapia intensiva, la solitudine titanica di chi ha combattuto. I contenuti realizzati sono diventati una mostra, ospitata lo scorso giugno in Sala d’Arme a Palazzo Vecchio, e un libro: Indispensabili Infermieri (Centro Di Editore). 

Ma ecco gli altri appuntamenti in programma:

Venerdì 18 settembre – Sezione Attività Sociali – CARLO FARAVELLI, Le relazioni interpersonali in tempi di pandemia.

Lunedì 21 settembre – Sezione Scienze e Agricoltura – FRANCESCO MATTEO CATALUCCIO, L’abbaglio della luce.

Lunedì 28 settembre – Sezione Musica – ALINA COMPANY, violino e STEFANO FOGLIARDI, pianoforte, Alvaro Company, Ninna-nanna per Alina(Registrazione dal vivo effettuata nella sala del Lyceum nel maggio 2019).

Mercoledì 30 settembre – Sezione Letteratura, MARCO PREDIERI, Il teatro non si arrende.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Lyceum Club, Pillole di Cultura, programmazione

Potrebbero interessarti anche

Dalle costole del Grande Festival nascono quello d’Autunno e quello di Carnevale
13 Giugno 2022
Concerti, mostre, musica, presentazioni: tornano a Palazzo Adami Lami gli incontri del Lyceum
2 Marzo 2022
Dante protagonista anche degli “Appuntamenti” on line del Lyceum
1 Aprile 2021

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinato e aggredito a colpi di machete

1 Luglio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

All’Accademia di Belle Arti una mostra celebra il genio di Canova a 200 anni dalla morte

1 Luglio 2022

Sport

A Firenze i Campionati Mondiali di Calcio Camminato

1 Luglio 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy