• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Maurizio Sguanci lascia il Pd e approda a Italia Viva

9 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Il presidente del Q1 e consigliere regionale di Italia Viva Maurizio Sguanci

Nardella: “Non c’è dubbio che al suo interno il Partito Democratico dovrà aprire una discussione”

Maurizio Sguanci, presidente del Quartiere 1 centro storico, lascia il Pd e approda a Italia Viva di Matteo Renzi. L’addio arriva dopo settimane di dibattito all’interno del Partito Democratico sull’opportunità o meno di candidarsi alle prossime regionali per alcuni dei presidenti di Quartiere (i rumors indicherebbero fra questi anche Michele Pierguidi Q2 e Mirko Dormentoni Q4), ma nel lungo post affidato a Facebook dallo stesso Sguanci non ci sono riferimenti alle consultazioni di settembre.

“Passo solo ad un partito alleato – ha scritto -, con il quale adesso mi identifico maggiormente portando con me cio’ che sono, sperando di dare un contributo alla coalizione. Ad iniziare dall’amministrazione cittadina”. “Dopo molte notti insonni e un travaglio interiore che mi ha spossato, ho deciso di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di aderire ad Italia Viva. Faccio questa scelta con grande sofferenza, dopo decenni di militanza e anni di impegno nella amministrazione cittadina, ma ritengo sia giusto essere coerenti con le proprie idee e la propria sensibilità. Spero che nessuno strumentalizzi questa mia scelta”.

E poi aggiunge: “Questo partito l’ho amato al punto di sacrificarvi molto della mia vita e sottraendo tempo a mia moglie e a mio figlio. Posso dire che sono tra coloro che, in questa città, hanno contribuito non solo a farlo nascere, ma anche a farlo crescere”. L’ultimo pensiero è per il sindaco Dario Nardella: “Per me non è solo il sindaco di Firenze, ma anche un carissimo amico per il quale provo un grandissimo affetto ed una grandissima stima: un compagno con il quale abbiamo combattuto grandi battaglie. Dario potrà contare su di me, sempre ed incondizionatamente. Se questa scelta è stata tanto lacerante lo è stata sì per la mia storia e per tutto quello che mi lega ad essa, ma soprattutto per l’enorme stima ed affetto che ho nei suoi confronti”.

Immediate le reazioni politiche: per il sindaco Dario Nardella “Ognuno è libero di fare le proprie scelte: è presto per fare valutazioni politiche, ma non c’è dubbio che il Pd al suo interno dovrà aprire una discussione su un atto di questo tipo”.

Mentre per Federico Bussolin, capogruppo della Lega a Palazzo Vecchio, la scelta di Sguanci è solo la punta dell’iceberg di un malumore all’interno del Partito Democratico di Firenze. Mi domando se, nei prossimi giorni, ci saranno altri “trasferimenti” simili all’interno delle istituzioni fiorentine. Noi siamo interessati a tutelare Firenze, per questo chiediamo che ci sia una verifica dei numeri della maggioranza della quale il presidente Sguanci ha bisogno per governare, viceversa sarebbe bene tornare al voto per rinnovare il Consiglio di Quartiere 1 quanto prima”: Marco Passeri capogruppo del Carroccio al Q1 sottolinea infine “che gli interessi dei residenti del centro storico devono essere comunque tutelati”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:addio, Italia Viva, Maurizio Sguanci, Pd

Potrebbero interessarti anche

Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
27 Gennaio 2023
Difensore Civico: IV ritira il nome di Titta Meucci, Nardella respira
7 Dicembre 2022
Nardella e il congresso Pd: “Non esiste leadership innovatrice senza valori”
15 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy