• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Muffa e rigonfiamenti alle case Erp di Via Torre degli Agli

3 Febbraio 2021 // Luciano Mazziotta

La denuncia di Alessandro Draghi (FdI): “Case già danneggiate prima ancora di essere inaugurate. Il Pd faccia chiarezza”

Rigonfiamenti e macchie di muffa sulle facciate. Cosa sta succedendo nell’enorme complesso delle nuove Case Erp in via Torre degli Agli? A chiederselo è il capogruppo di Fratelli d’Italia a Palazzo Vecchio Alessandro Draghi che qualche giorno fa ha compiuto un sopralluogo nell’area dove un tempo (molto tempo fa a dire il vero) sorgevano le mitiche “case minime” indimenticabili per tutti quei fiorentini nati del quartiere di Novoli che poi hanno frequentato le elementari alla altrettanto “mitica” scuola Vamba.

Le foto che pubblichiamo non lascian o molto spazio ai fraintendimenti. Sui muri esterni del complesso, ancora in costruzione e quindi non abitato, sono spuntate delle “sbollature” e delle formazioni di muffa che farebbero pensare a una realizzazione quantomeno poco precisa. I rigonfiamenti sono evidentissimi sotto le finestre, mentre la muffa si estende in verticale in maniera assolutamente visible sulla cornice esterna di uno dei muri del complesso. Secondo l’esponente di minoranza il complesso sarebbe in queste condizioni da alcune settimane.

Alessandro Draghi (FdI)

“Abbiamo voluto controllare – attacca Draghi – cosa è accaduto a questa opera mastodontica di cui il Pd millanta la chiusura dei lavori a breve, ma servirà probabilmente ancora un annetto. Rigonfiamenti e muffa sulle facciate sono cose tutto sommato normali, che possono capitare nel tempo ma non quando la costruzione è ancora in corso. Con quali materiali sono state edificate? Si fa economia sulla pelle dei cittadini? Su questo il Pd deve fare chiarezza. Vogliamo capire come mai queste case siano già danneggiate prima ancora di essere inaugurate”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessandro Draghi, Case Erp, Edilizia Popolare, Via Torre degli Agli

Potrebbero interessarti anche

Pnrr, 93 milioni per riqualificare 2.700 alloggi Erp della Toscana
28 Maggio 2022
Artusi sindaco per un giorno. La proposta bypartisan di Draghi (FdI) e Pierguidi (Pd)
18 Febbraio 2022
“L’unica vera sconfitta è che siamo ancora a parlare di come gestire un sagrato”
23 Giugno 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Liste Pd: Di Giorgi (esclusa) medita l’addio e Renzi attacca Letta: “Gestione rancorosa”

16 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

“Una varietà di fiori che sbocciano”, la Cina di oggi in quattro giorni di cinema a Firenze

15 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy