• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella-Commisso: lo stadio si farà

29 Agosto 2019 // Luciano Mazziotta

Summit a Palazzo Vecchio tra il sindaco e il Patron della Fiorentina. Due soluzioni: restyling del Franchi (con via libera della Soprintendenza) o impianto tutto nuovo nell’area Mercafir

Due sono le opzioni: ristrutturazione completa oppure un Franchi tutto nuovo. Ma su una cosa alla fine il sindaco Dario Nardella e il presidente della Fiorentina Rocco Commisso sono d’accordo: lo stadio si farà.

Quanto tempo ci vorra poi, per l’una o per l’altra soluzione, ancora è troppo presto per dirlo: certo non sarà una cosa semplice nonostante l’ormai arci conosciuto fast, fast, fast (veloce, veloce, veloce ndr) dell’imprenditore italoamericano. E’ questo il significato finale del lungo vertice svoltosi a Palazzo Vecchio, alla presenza anche del numero due viola Joe Barone.

L’impressione però è che, pur con tutte le cautele del caso e con i condizionali d’obbligo, la scelta più accreditata potrebbe essere quella di un restyling del Franchi fermi restando i vincoli della Soprintendenza dal momento che lo stadio progettato da Pier Luigi Nervi è stato dichiarato patrimonio architettonico nazionale. “Non abbiamo ancora deciso – spiegano Nardella e Commisso – sulla possibilità di ristrutturare il Franchi o fare uno stadio nuovo: ci sono delle opzioni, ci dobbiamo ragionare. Dobbiamo vedere quanto tempo ci vorrebbe per la realizzazione di una delle due opzioni e dobbiamo capire quello che la Soprintendenza ci lascerà fare. C’è tempo ancora, ad oggi è questa la situazione”.

Dario Nardella e Rocco Commisso

Le strutture vincolate sono la torre di Maratona, le tribune, le scale elicoidali ma non le curve che però assieme alla copertura rappresentano i nodi cruciali di un eventuale progetto di riqualificazione. “Dobbiamo ragionare sulle opzioni – continua Commisso – capire il costo dell’operazione e dove vengono fatte le cose, oltre che avere il controllo degli investimenti che noi faremo. L’intenzione è di lasciare qualcosa di bello a Firenze, questo l’ho detto dal primo giorno. Il sindaco ci ha aiutato ad andare avanti fino ad ora con questo progetto. Abbiamo messo al lavoro due-tre architetti per darci alternative diverse”.

Nardella conclude provando a sbilanciarsi un po’ di più, anche se una data fissata per un nuovo summit con Commisso ancora in agenda non c’è. “Con i collaboratori – dice il primo cittadino di Firenze – ci sentiamo ogni giorno, anche con Joe Barone e i tecnici. Uno dei prossimi step sarà verificare dalla soprintendenza alcuni aspetti ma siamo molto positivi. La cosa importante, come ha detto il presidente della Fiorentina, è che lo stadio si fa. Che si tratti del ‘Franchi’ o di uno stadio completamente nuovo lo vedremo. Non faccio paragoni con i Della Valle, lavoriamo con i metodi della nuova proprietà. Posso dire che lo stadio a Firenze si farà”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Dario Nardella, rocco commisso, stadio

Potrebbero interessarti anche

Cocollini: “Lo stadio della Fiorentina all’ex Visarno”. M5S: “Proposta da incompetenti”
29 Marzo 2023
M5S: “La Fiorentina giochi in casa a Castello”
27 Marzo 2023
“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”
24 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

I confini inesistenti di Mancuso e Caccia, musical come improvvisazione e il mito di Jim Morrison

30 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy