• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella e il Pd: “Trovare l’unità altrimenti si rischia la scissione”

10 Novembre 2022 // La Martinella di Firenze

La presentazione ieri a Roma nella sede della Stampa Estera del libro “La città universale. Dai sindaci un futuro per l’Italia e l’Europa”. Presentazione a Firenze domenica 13 novembre al Tuscany Hall

“O si cambia e si trova l’unità o si rischia la scissione”. Parole e musica del sindaco Dario Nardella che ieri nella sede della Stampa estera a Roma ha presentato il suo libro “La città universale. Dai sindaci un futuro per l’Italia e l’Europa” (ed. La Nave di Teseo). Sede non scelta a caso vista la possibilità a questo punto nemmeno troppo recondita che il primo cittadino fiorentina possa lanciare la sua candidatura a guidare il Pd dopo il congresso di marzo. E non a caso a domanda precisa fatta dai giornalisti esteri, Nardella si è appellato “alla facoltà di non rispondere”, anche se poi ha lasciato intendere che la sua candidatura potrebbe arrivare “quando sarà il momento, quando matureranno le varie opzioni politiche in campo. Ma prima i temi”.

Battute a parte, il bivio a cui fa riferimento il sindaco di Firenze è proprio quello del Partito Democratico e le sue idee sono fin troppo chiare: “Se noi non troviamo una base comune di valori tra posizioni diverse che in questi anni si sono manifestate nel nostro partito, noi possiamo anche rischiare una scissione – ha detto -. Per evitarla dobbiamo costruire un perimetro di valori ed ideali nei quali ci riconosciamo tutti, è questo lo sforzo che secondo me va fatto ora. Io non attribuisco ai vari nomi che sono emersi o che stanno emergendo questa responsabilità, è un problema di impostazione culturale che ci diamo noi come collettività politica, come comunità politica. In troppe occasioni mi è capitato di parlare con compagni e amici di partito che dicono: ‘se vince Tizio io me ne vado, se vince Caio io me ne vado’. Ma secondo voi si può fare un congresso così?”. Per Nardella, dunque “in assenza di un sistema di valori condivisi, e di una riflessione vera identità plurale, il pericolo di divisione è concreto, reale. Scissione, sottolinea senza troppi giri di parole, “peraltro alimentata dalle pressioni esterne, diciamo le cose come stanno. Come la questione delle alleanze: non si fa un congresso decidendo con chi ti allei: così consenti agli altri di medie di condizionare le tue scelte“.

“La città universale” verrà presentato a Firenze domenica il 13 novembre alle 21 al Tuscany Hall.

Argomenti:Dario Nardella, libro, Pd, presentazione

Potrebbero interessarti anche

Ecco ‘Parcheggio facile’: 4.000 posti a prezzi scontati per far respirare centro storico
31 Gennaio 2025
Palazzo Vecchio, il Gruppo PD incontra i cittadini
29 Gennaio 2025
A 15 anni salva bidella con manovra di Heimlich e Firenze lo premia con lo Scudo di San Martino
6 Novembre 2024

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy