• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: “Firenze è pronta per un nuovo Rinascimento”

15 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Domani l’incontro senza precedenti con diciannove delegazioni diplomatiche giunte in città per discutere il rilancio del capoluogo toscano dopo l’emergenza Covid-19

Domani l’incontro senza precedenti con diciannove delegazioni diplomatiche giunte in città per discutere il rilancio del capoluogo toscano dopo l’emergenza Covid-19

Firenze domani, 16 luglio, accoglierà a Palazzo Vecchio diciannove delegazioni diplomatiche, fra ambasciatori e vice ambasciatori, arrivate in città su invito del sindaco Dario Nardella per presentare loro il piano ‘Rinasce Firenze’ e discutere del rilancio del capoluogo toscano dopo l’emergenza Covid-19. Il sindaco e gli ambasciatori si ritroveranno alle 10 nel Salone dei Cinquecento, dove per tutta la mattinata si terranno i lavori a porte chiuse.L’evento sarà coordinato dal consigliere Marco Del Panta delegato per le Relazioni internazionali e le Politiche europee.

Il sindaco Nardella, a destra, con Benjamin Wohlauer

“Quello di domani è un incontro inedito – dice il sindaco – per il numero e l’importanza dei paesi rappresentati dagli ambasciatori presenti che nasce dal progetto ‘Rinasce Firenze’. I Paesi coinvolti sono quelli più attivi nella cooperazione economica e turistica con la regione e la realtà metropolitana. Firenze domani parlerà al mondo e il mondo parlerà a Firenze per condividere la sfida storica della rinascita dopo l’emergenza della pandemia. Illustreremo ai diplomatici presenti la situazione sanitaria del nostro territorio e i progetti dei prossimi mesi per il rilancio turistico economico e culturale di Firenze”.

Ai lavori parteciperanno gli ambasciatori di Arabia Saudita S.A.R. Faisal bin Sattam bin Abdulaziz Al Saud, di  Austria Jan Kickert, Repubblica Popolare Cinese Li Junhua, degli Emirati Arabi Uniti Omar Obaid Mohammed Al Hossan Al Shamsi, di Francia Christian Masset, di Germania Viktor Elbling, del Giappone Hiroshi OE, dell’Olanda Joost Flamand, del Qatar Abdulaziz Ahmed Almalki Aljehani, della Repubblica di Corea Hee-Seog Kwon, di  Spagna Alfonso María Dastis Quecedo e della Svizzera Rita Adam. Per il Bahrein sarà presente il Vice Ambasciatore Hussain Mohammed Alam, per l’India il Vice Ambasciatore Neeharika Singh, per il Kuwait sarà presente il delegato speciale Musaed Alqattan, per il Lussemburgo Vice Ambasciatore Sabrina Coppi, per il Regno Unito il consigliere politico  S.E. Helen Marais, mentre per la Russia ci sarà il consigliere speciale Maxim Burlyay e per gli Usa il console delegato Christopher Polillo.

Il biglietto di ringraziamento ai fiorentini del console generale Usa Benjamin Wohlauer

“Questo incontro di rilievo politico e istituzionale unico nel panorama nazionale – conclude Nardella – ci permetterà di presentare anche le idee di rafforzamento della collaborazione a beneficio dei paesi coinvolti. Faremo loro toccare con mano quanto Firenze sia non solo sicura dal punto di vista sanitario ma quanto mai ospitale e pronta ad un nuovo Rinascimento”.

E a proposito di Stati Uniti questa mattina Nardella ha incontrato in Sala di Clemente VII il console generale degli Stati Uniti a Firenze Benjamin Wohlauer per un saluto istituzionale in occasione della conclusione dei tre anni di mandato in città.

Argomenti:ambasciatori, Benjamin Wohlauer, Dario Nardella, economia, Firenze, rilancio, summit, Turismo

Potrebbero interessarti anche

Sinergia stretta Firenze-Bologna e Lepore lancia l’idea di un fondo europeo per l’abitare
13 Febbraio 2025
Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici e luminarie in tutti i quartieri
1 Dicembre 2024
Turismo, inaugurato in piazza Stazione il Firenze Welcome Center
13 Novembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy