• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: “I valori del 25 aprile per ripartire ed essere un popolo unito”

25 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Il Sindaco Dario Nardella sull'Arengario vuoto di Palazzo Vecchio (Foto di Monica Pelliccia)

Il sindaco visibilmente emozionato sull’Arengario di Palazzo Vecchio vuoto a causa dell’emergenza Coronavirus. “Saranno la nostra forza per tornare a vivere con gioia e speranza la nostra città”

E’ visibilmente emozionato il sindaco Dario Nardella quando, accompagnato dal Sovrintendente del Maggio Alexander Pereira, si appresta ad ascoltare l’Inno nazionale e subito dopo Bella Ciao eseguiti da Andrea Dell’Ira prima tromba dell’orchestra del Teatro fiorentino sull’Arengario di Palazzo Vecchio irrealmente silenzioso e vuoto in quella che verrà ricordata per sempre come una ricorrenza speciale e per certi versi anomala della Liberazione a causa dell’emergenza Coronavirus.

“Questo 25 aprile  – ha detto il primo cittadino fiorentino – è il più importante di tutti quelli che abbiamo celebrato fino ad oggi, è un 25 aprile diverso ma è ancora più forte”.

Che poi ha aggiunto: “Parlare in questa piazza vuota è una immagine che non avrei mai pensato di dover vedere. La mia generazione e quella di tutti coloro nati dopo la seconda guerra mondiale” non hanno mai “assistito ad un momento così difficile, sfidante, per certi aspetti anche angosciante.

“Se ha un senso ricordare il sacrificio di donne, uomini, partigiani, militari per restituire la libertà del nostro Paese”, allora “il senso è ricordare con riconoscenza e gratitudine, per essere degni di quella generazione. Abbiamo di fronte una battaglia molto diversa, ma forse non meno difficile. Una battaglia che potremmo vincere facendo ricorso proprio ai valori della libertà che celebriamo il 25 aprile. Sono i valori di popolo, unità, patria, fratellanza, della democrazia che sono alla base della nostra Costituzione e della nostra Repubblica: saranno la forza più grande per tornare ad essere un popolo unito e per tornare a vivere con gioia e speranza la nostra città” (qui sotto il discorso del Sindaco).

In precedenza Nardella si era recato in Piazza dell’Unità per deporre una corona d’alloro al monumento ai Caduti assieme al presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e alla vicepresidente Anpi Vania Bagni mentre il gruppo Pd in Consiglio Comunale lo ha accompagnato virtualmente e idealmente attraverso un flash mob al motto “Io resto libero”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:25 Aprile, Coronavirus, Dario Nardella, Piazza Signoria

Potrebbero interessarti anche

Pd-Italia Viva: verifica di maggioranza il 19 settembre
14 Settembre 2023
Nardella: “Servono 200 agenti in più”, poi il blitz notturno alle Cascine: “Zero Carabinieri e Polizia”
8 Settembre 2023
Nardella tira dritto su stadio e aeroporto: “Sono nel nostro programma di mandato”
4 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Rapinarono un turista in via de’ Benci: per 3 anni non potranno frequentare i luoghi della movida

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Volley, 110 primavere sotto rete: la Liberi e Forti pronta per la B1 femminile

21 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy