• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: “Nessuna competizione con Pisa, ma per l’aeroporto necessaria seconda pista”

4 Novembre 2022 // Luciano Mazziotta

Da sinistra: il presidente di Volotea Munoz, Nardella e l'Ad di Toscana Aeroporti Naldi

Il sindaco a margine della presentazione delle nuove rotte “fiorentine” di Volotea: “Mai così vicini alla realizzazione del tracciato e del nuovo terminal”

“Appena avrò la possibilità di incontrare il ministro per le infrastrutture Salvini affronterò tutte le priorità della città, come tramvia, Alta velocità, il progetto dell’aeroporto che prosegue spedito. Sull’aeroporto il dibattito pubblico è ormai imminente, il quadro di relazioni istituzionali è più che positivo, noi siamo pronti a dare il massimo per raggiungere l’obiettivo che abbiamo condiviso con Toscana Aeroporti e la Regione Toscana ovvero di iniziare i lavori nel primo semestre 2024”.

A margine della conferenza stampa in cui Volotea ha annunciato la sua settima base operativa italiana a Firenze, oltre a nove nuovi collegamenti che prenderanno il via nel prossimo aprile 2023 e uniranno il capoluogo di regione con alcune importanti città europee, il sindaco Dario Nardella è voluto tornare sulla questione aeroporto sottolineando ancora una volta che “Non c’è e non ci deve essere alcun tipo di competizione tra Firenze e Pisa”.

Quello del nuovo scalo fiorentino, ha aggiunto il primo cittadino fiorentino, “è un obiettivo ambizioso ma alla nostra portata. Mai siamo arrivati davvero così vicini alla realizzazione della nuova pista e del nuovo terminal in questi ultimi decenni. È un grande risultato per Firenze ma io vorrei dire per tutta la Toscana. Il concetto del sistema toscano integrato è fondamentale, i due scali aeroportuali sono diversi e complementari e quindi noi continuiamo a lavorare in questa direzione e dare il massimo supporto alla società, anche con i soci della stessa società. Le relazioni con l’amministrazione di Pisa sono buone, io non sono preoccupato da quelle che sono le recenti notizie sulle classificazioni degli aeroporti italiani. Aver definito strategico l’aeroporto di Firenze a mio avviso non può voler dire sminuire il ruolo dell’aeroporto di Pisa che, quanto a passeggeri, rimane lo scalo principale.”

Ma per Nardella la necessità più sentita per il Vespucci è quella della seconda pista. “Firenze ha bisogno della nuova pista per operare in condizioni di maggior sicurezza – ha concluso – ma questo va fatto in modo integrato con Pisa, questa è la nostra posizione e la ribadirò al ministro Salvini. O lavoriamo con questo metodo di integrazione dei due scali oppure rischiamo di perdere ulteriore tempo in polemiche inutili. Non vorrei poi parlare con lui del rave party. Vorrei parlare dei progetti che riguardano le sue deleghe, sui quali sono sicuro garantirà impegno. Vorrei parlare dell’alta velocità, il nodo di Firenze che poi riguarda tutti i pendolari del centro della Toscana, di tutti i progetti del Pnrr che riguardano quel ministero, penso ad esempio alle tramvie”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:aeroporto, Nardella, Pisa, Polemica, seconda pista

Potrebbero interessarti anche

Il dietrofront di Del Re: “Mi scuso, sono stata fraintesa”
14 Marzo 2023
Musei aperti a Natale, Nardella contro Schmidt
24 Dicembre 2022
Volotea sceglie Firenze come settima base italiana e annuncia nove nuovi collegamenti
3 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy