• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

21 Marzo 2023 // Luciano Mazziotta

Oggi nella Sala del Capitolo a San Miniato al Monte la riunione della Giunta programmatica. “Si va avanti con questa squadra fino a quando serve, se è possibile e il più possibile”

“Piaccia o non piaccia noi oggi disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni. Anche perché altrimenti perderemmo i fondi del Pnrr. Impostiamo un lavoro che sarà concreto e visibile, e di fatto darà un volto nuovo alla città”.  Dario Nardella sceglie la Sala del Capitolo a San Miniato al Monte, dove si raccoglieva a riflettere e a meditare il sindaco Santo Giorgio La Pira, per la riunione della Giunta programmatica: la prima dopo l’affaire Del Re. E la Firenze del futuro che il primo cittadino immagina è tutta riassunta nello slogan “15 programmi per 15 mesi”, cioè da oggi alla fine del mandato, che fa tornare alla mente i 1000 asili in 1000 giorni di renziana memoria.

Con gli assessori, i presidenti di Quartiere, i direttori e dirigenti del Comune Dario Nardella ha parlato del piano da 2,6 miliardi: 1,5 miliardi legati al Pnrr (a Comune e Città metropolitana) e dei restanti 1,1 miliardi costituiti da fondi diretti e da altre risorse europee. “Si tratta del più grande pacchetto di investimenti mai visto negli ultimi 100 anni in questa città – ha sottolineato -. Abbiamo messo in campo un programma di lavoro con un metodo molto preciso, nel quale ci siamo divisi gli impegni tra assessori, presidenti di quartiere, struttura tecnica e ci siamo soffermati su 15 grandi priorità, una per ogni mese, che rappresentano poi i capitoli del lavoro che ci aspetta da qui alla fine del mandato. Abbiamo di fronte 15 mesi che si annunciano estremamente esaltanti e intensi”.

Le 15 priorità che saranno sviluppate e approfondite successivamente sono: sistema tranviario;  stadio e riqualificazione di Campo di Marte; contenitori del centro, i “big five” in particolare, Fortezza da Basso, Santa Maria Novella, San Firenze, Sant’Orsola, villaggio Montedomini; verde pubblico, con il parco Florentia e 23 giardini; viabilità (piste ciclabili, strade, marciapiedi e parcheggi); nidi e scuole; impianti, eventi sportivi e giovani; housing sociale e città degli anziani e dei bambini; POC e grandi rigenerazioni urbane; lotta all’inquinamento (scudo verde, forestazione, tpl, nuovo sistema colonnine elettriche); patrimonio culturale ed eventi; aeroporto; Firenze smart e servizi comunali per i cittadini; sicurezza e vivibilità; multiutility e società di servizi, come quella per le mense.

“Sono le nostre 15 stelle sulle quali abbiamo organizzato il piano di lavoro che servirà a realizzare tutte queste opere. Da qui ai prossimi mesi  Firenze sarà ancora più rigenerata, moderna, più cambiata: e grandissima parte di questi progetti saranno anche terminati, così i fiorentini li potranno vedere. La squadra di governo resta questa. Le novità non le so neanche io quindi non le posso dire: si va avanti con questa squadra fino a quando serve, se è possibile e il più possibile. Non si tratta di un libro dei sogni, ma di un libro molto concreto anche perché una volte che le opere si avviano dopo non possono essere fermate”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:15 programmi, Dario Nardella, Giunta, Pnrr, Programma mandato, San Miniato

Potrebbero interessarti anche

Referendum anti studentati di lusso, ‘Salviamo Firenze’ diffida Nardella
6 Giugno 2023
Stop ai nuovi Airbnb in centro storico: adesso si preannunciano i ricorsi
3 Giugno 2023
Stop a nuovi Airbnb in Centro e Imu azzerata per tre anni a chi affitta per periodi lunghi
1 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy