• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nardella: “Servono 200 agenti in più”, poi il blitz notturno alle Cascine: “Zero Carabinieri e Polizia”

8 Settembre 2023 // Luciano Mazziotta

Il sindaco, con l’assessora alla sicurezza Albanese, si è recato nel parco per verificare di persona la situazione. “Gli agenti sono pochi già di giorno, la notte quasi non si vedono”

Nardella e Albanese durante il sopralluogo nei mini market del Centro

Migranti e minori non accompagnati. Ma anche più agenti e il ripristino del progetto ’Strade sicure’ con l’impiego dei militari. A margine della riunione che si è tenuta ieri a Roma tra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi e i sindaci metropolitani, Dario Nardella è tornato alla carica chiedendo al numero uno del Viminale di occuparsi della situazione fiorentina e in particolare della richiesta più volte avanzata dal primo cittadino fiorentino di poter avere 200 agenti in più a vegliare sulla sicurezza di cittadini e turisti. Nardella, accompagnato dall’assessora al Welfare Sara Funaro, in una nota diffusa al termine dell’incontro, avrebbe avuto rassicurazioni dal ministro al quale ha anche ricordato i contenuti della lettera da lui inviata questa estate. Il sindaco è rimasto «soddisfatto dell’incontro seppur in attesa di avere riscontri effettivi delle rassicurazioni ricevute». 

Terminata la riunione, Funaro ha detto che «abbiamo avanzato al ministro Piantedosi le nostre richieste; adesso attendiamo delle risposte. Firenze è sotto pressione, le strutture di accoglienza sono piene. È necessario e urgente che il ministro intervenga, perché così non si può andare avanti». Per quanto riguarda poi la questione accoglienza, l’assessora ha aggiunto che nel capoluogo si concentra più della metà dei minori non accompagnati che sono accolti in Regione ed è in sofferenza anche la Città metropolitana. «Questo sovraccarico crea una concentrazione che non permette di gestire l’accoglienza dei migranti: è il caos. Abbiamo chiesto al ministro che venga fatta una redistribuzione dei migranti accolti a livello regionale – conclude – e che la parte della prima accoglienza venga gestita dalle prefetture e poi a livello dei Comuni».

Nardella parla con gli agenti della Municipale durante il sopralluogo notturno alle Cascine

Quanto al capitolo sicurezza Nardella mercoledì notte ha fatto un’incursione prima in centro «per controllare di persona le irregolarità nei market”, poi alle Cascine «dove proseguono i controlli in borghese della municipale». Stavolta era accompagnato dall’assessora alla Sicurezza urbana, Benedetta Albanese e dagli agenti della Municipale per vedere di persona la situazione in due aree nevralgiche della città. “Servono più forze dell’ordine – ha ribadito al termine del blitz sui suoi canali social – l’impegno del Comune non basta. Durante la notte non abbiamo visto neanche una pattuglia della polizia o dei carabinieri. Zero. Se gli agenti sono pochi già il giorno, la notte quasi non si vedono. Siamo stanchi di metterci sulle nostre spalle tutti i problemi della sicurezza dei nostri cittadini. Il governo deve assumersi le proprie responsabilità. Firenze ha bisogno di almeno 200 nuovi agenti come chiediamo da tempo. La sicurezza delle città è un diritto del cittadino e un dovere dello Stato”.

Una punzecchiatura rivolta innanzitutto al governo Meloni ma anche alle forze dell’ordine (che avranno storto il naso) che, secondo le disposizioni della Prefettura, dovrebbero tenere costantemente sotto controllo le Cascine divenute ormai terreno di spaccio e microcriminalità ad ogni ora del giorno e della notte. Sul fronte dell’immigrazione poi Nardella ha lanciato un’ulteriore stilettata al Governo di centrodestra. “Ho il sospetto che siano penalizzate soprattutto le regioni e le città governate dal centrosinistra e, in ogni caso, non si può affrontare il tema dell’immigrazione in maniera caotica con telefonate da Roma per comunicare il numero dei migranti ai prefetti che, a loro volta, senza risorse e strumenti, chiamano i sindaci per trovare soluzioni immediate».

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Blitz, Cascine, Dario Nardella, sicurezza

Potrebbero interessarti anche

Pd-Italia Viva: verifica di maggioranza il 19 settembre
14 Settembre 2023
Nardella tira dritto su stadio e aeroporto: “Sono nel nostro programma di mandato”
4 Settembre 2023
Pusher prende a calci un agente alle Cascine e Viola alla Fortezza “fiuta” 65 grammi di hashish
3 Settembre 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Piazza della Repubblica scena del crimine per sensibilizzare sull’abbandono di cicche nell’ambiente

21 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Benedetta Tobagi chiude Intemporanea al Museo del Novecento

18 Settembre 2023

Sport

Una piazza ricorderà Fino Fini, medico “per sempre” della Nazionale di calcio

17 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy