• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Negozi non essenziali aperti se vendono on-line

10 Aprile 2020 // Luciano Mazziotta

Un’ordinanza della Regione cambia le regole e consente anche di acquistare giochi, pennarelli e forniture per ufficio nei supermarket e nelle edicole

Il Governatore Enrico Rossi

Riaprono i negozi al dettaglio, anche se solo per le vendite on line e le consegne a domicilio. In attesa della “fase due” che sappiamo adesso non comincerà almeno fino al prossimo 3 maggio ci pensa una nuova ordinanza della Regione firmata di pugno dal Governatore Enrico Rossi a cambiare le regole conosciute fino a questo momento consentendo agli esercizi con il bandone abbassato (ritenuti non essenziali) di riprendere fin da subito l’attività a patto di organizzare la vendita attraverso Internet con consegna nella casa dell’acquirente o per corrispondenza.

Ma non è finita qui perché accogliendo le richieste pervenute dai genitori, in queste settimane di emergenza Coronavirus nella quale i bambini sono costretti a rimanere in casa, in Toscana supermercati ed edicole potranno tornare a vendere on line o per corrispondenza articoli di cancelleria, quaderni, pennarelli, giochi e giocattoli che fino a questo momento erano rimasti esclusi. Lo stesso discorso varrà anche per le forniture per uffici. “Un provvedimento – commenta Rossi – che spero faccia piacere. Con i bambini a casa di pennarelli, fogli ma anche giochi c’è bisogno”.

Non solo, quest’ultima tipologia di merce potrà essere acquistata anche nei negozi di alimentari oltre a semi, piante e fiori. Aggiunge Cristina Grieco, assessore all’istruzione: “In un periodo in cui le attività pratiche sono drasticamente limitate non ha senso privare i bambini degli strumenti necessari per proseguire una delle poche attività manuali possibili anche nell’isolamento a casa. Didattica a distanza non significa, soprattutto per i più piccoli, attività esclusivamente digitali. L’acquisto di pennarelli, matite, quaderni mentre si fa la spesa per generi alimentari o giornali, non comporta peraltro alcun rischio ulteriore e rappresenta un riconoscimento delle esigenze delle bambine e dei bambini”.

Via libera dunque alla ripresa delle vendite per gli esercizi non classificati come essenziali dal Decreto del Governo che potranno consegnare a domicilio o per corrispondenza le loro merci, una lavatrice piuttosto che altre tipologie. “Basterà  – conclude Rossi – evitare contatti personali inferiori ad un metro ed ottanta centimetri, oltre al rispetto delle norme igieniche e sanitarie in tutta la filiera, dal confezionamento alla consegna”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Coronavirus, Enrico Rossi, negozi, ordinanza, Regione Toscana

Potrebbero interessarti anche

San Silvestro, stop ai botti e niente vetro
28 Dicembre 2022
Luci spente domani nei negozi della Toscana: la protesta di Confcommercio contro il caro energia
30 Agosto 2022
Siccità: da domani vietato innaffiare orti e giardini. Non si potrà lavare nemmeno l’auto
28 Luglio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy