• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nel ricordo di Yuriy Kerpatenko l’apertura del Festival del cinema francese a Firenze

20 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

L’inaugurazione il 28 ottobre con ‘Maestro(s)’ di Bruno Chiche che narra il conflittuale passaggio di testimone fra padre e figlio entrambi direttori d’orchestra, pensando al direttore della Filarmonica di Kherson assassinato dalle forze d’occupazione russe per non aver voluto suonare per loro

Una scena di ANNIE COLERE©Aurora Films_Local Films

Dal 28 ottobre al 1 novembre 2022 torna France Odeon,il festival del cinema francese di Firenze giunto alla sua 14° edizione, diretto da Francesco Ranieri Martinotti, con la presidenza di Enrico Castaldi, realizzato in collaborazione con Institut Français Firenze e Fondazione Sistema Toscana. Ad inaugurarlo, venerdì 28 alle 18.45, al cinema La Compagnia, sarà il film Maestro(s) di Bruno Chiche, interpretato da Yvan Attal e Pierre Arditi, in cui si narra il conflittuale passaggio di testimone tra due direttori d’orchestra, padre e figlio nella vita. Il festival ha deciso di dedicare la serata di apertura al M° Yuriy Kerpatenko, il direttore della Filarmonica di Kherson assassinato dalle forze di occupazione russe in Ucraina, invitando alcuni direttori della scena nazionale ad esprimere la loro indignazione, osservando un minuto di silenzio.

Il festival presenterà, come di consueto, una selezione della migliore produzione cinematografica d’oltralpe, in anteprima italiana, alla presenza di registi, attori e produttori. Anche quest’anno i film in concorso saranno in lizza per il Premio Foglia d’oro – Manetti Battiloro, assegnato da una giuria di professionisti del cinema, e per il Premio Regards Méditerranéens, voluto dal presidente Enrico Castaldi, che intende valorizzare i temi legati alle culture dei paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo. La giuria 2022 è composta dal regista Fabio Grassadonia, il produttore Riccardo Neri e il mito della canzone italiana Caterina Caselli, personalità che giudicheranno i film della 14° edizione da diverse angolazioni e in diversi ruoli. La giuria dei giovani sarà anche quest’anno coordinata dal critico Alain Bichon.

Una scena di “Chronique d’une liaison passagère”, un film di Emmanuel Mouret con Sandrine Kiberlain (Charlotte), Vincent Macaigne (Simon)

 Altra novità è la collaborazione con il festival cinematografico di Angoulême, la più importante vetrina del cinema francofono nel mondo, diretto da Marie-France Brière e Dominique Besnehard: stringere un rapporto di collaborazione con questo importante festival è un punto di arrivo fondamentale per France Odeon, il cui scopo da sempre è riverberare le energie e la creatività del cinema transalpino in Italia.

France Odeon si è anche cimentato, caso raro per un festival, nella produzione di un film: Passion cinéma. Diretto da Francesco Ranieri Martinotti e prodotto da Enrico Castaldi (Cinema la Compagnia, domenica 30 ottobre, ore 19.00), il film raccoglie ventitré testimonianze dei principali amici del festival, italiani e francesi (tra i quali Monica Bellucci, Valeria Golino, Fanny Ardant, Louis Garrel) che raccontano come il cinema dell’altro Paese abbia influito nel proprio percorso artistico.

A chiudere la manifestazione sarà il film di François Ozon – autore noto del cinema internazionale – Peter von Kant, presentato all’ultimo Festival di Berlino e interpretato da Denis Ménochet, Isabelle Adjani e Hanna Schygulla (Cinema la Compagnia, martedì 1 novembre, ore 19.00).  Peter, regista di successo, vive con Karl, attendente tuttofare che lo adora e gli scusa ogni sopruso. Ma poi arriva il giovane e seducente Amir, scatta il colpo di fulmine con Peter e tutto cambia.

Qui di seguito il programma completo della rassegna:

Programma-France-Odeon-2Download

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:festival cinema francese, Teatro la Compagnia

Potrebbero interessarti anche

Korea Film Fest, fan in delirio e sold out alla Compagnia per Lee Jung-Jae
9 Aprile 2022
Im Sang-Soo inaugura la 20esima edizione del Florence Korea Film Fest
6 Aprile 2022
Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim
25 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy