• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nuova scossa di terremoto in Toscana, l’epicentro è ancora Impruneta

12 Maggio 2022 // La Martinella di Firenze

Il sisma di magnitudo 3.7 è stato avvertito chiaramente dalla popolazione, alcune persone si sono riversate in strada ma non ci sarebbero al momento danni evidenti

Nuova scossa di terremoto in Toscana dopo quelle che in questi giorni hanno colpito la provincia di Firenze. Un sisma di forte intensità chiaramente avvertito dalla popolazione. La magnitudo è di 3.7 gradi Richter e l’epicentro è ancora a Impruneta, dove si concentra lo sciame sismico. La scossa è avvenuta alle 23.12. Subito molte le chiamate ai vigili del fuoco e alle forze di protezione civile. Ancora da quantificare la forza della scossa ma diverse persone sono scese in strada. L’epicentro dunque  è ancora in provincia di Firenze, come era accaduto per le altre scosse. Il sisma è avvenuto a soltanto 8 km di profondità. Un’altra scossa, successivamente, si è verificata alle 23.15, di magnitudo 2.3, nella stessa area. Immediatamente si è messa in moto la macchina della Protezione Civile per i controlli nelle abitazioni e negli edifici. “Nuova scossa di terremoto in provincia di Firenze di magnitudo 3.7 con epicentro a Impruneta. Con la sala regionale della Protezione Civile stiamo monitorando la situazione”. Così il presidente della Regione Eugenio Giani, nel messaggio affidato ai suoi social network. 

La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione a Firenze e anche nelle province vicine. A Impruneta e Pozzolatico la gente è scesa in strada anche in pigiama nonostante l’ora serale e sui social moltissima preoccupazione perché la scossa è stata sentita benissimo anche a Firenze. Lo sciame sismico è cominciato il 3 maggio con epicentro il piccolo paese di Ferrone a Impruneta, nel Chianti fiorentino, con una forte scossa di magnitudo 3.7 registrata nel pomeriggio, seguita poi da altre piccole scosse. Martedì 10 maggio alle 5.51 è stata registrata una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.3 sempre nella stessa zona, ad una profondità di 9 km. Il sindaco di Firenze Dario Nardella su Twitter ha scritto: «L’epicentro è stato a 3 km a sud ovest di #Impruneta, a 8 km di profondità, e la mg è stata di 3.7. Una ulteriore scossa si è verificata alle 23.15, di mg 2.3, nella stessa area. Per segnalazioni protezione civile metropolitana 0557979». Poi un aggiornamento: «Da riscontri con protezione civile e vigili del fuoco, al momento, non sono arrivate segnalazioni di danni a persone o cose».

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Firenze, Impruneta, terremoto

Potrebbero interessarti anche

“Per Firenze e la Città Metropolitana vicini al miliardo di euro di progetti”
23 Maggio 2022
Altri due treni “Rock” in funzione: serviranno la Firenze-Prato-Pistoia
12 Maggio 2022
Firenze e Barcellona sempre più vicine con il gemellaggio Storico Mercato Centrale-Boqueria
6 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro

29 Maggio 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Pnrr e sociale: la Toscana porta a casa oltre 91 milioni per 131 interventi

27 Maggio 2022

Arte e cultura

L’Accademia del Maggio e i Prigioni con una nuova protezione per DAVID140

29 Maggio 2022

Sport

E il 16 maggio 1982 la Viola vinse il terzo scudetto

12 Maggio 2022

Spettacoli

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”

26 Maggio 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione rocco commisso Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy