• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Nuovo Info-point nell’ex chiesa di San Carlo dei Barnabiti

26 Agosto 2022 // La Martinella di Firenze

Risponderà all’esigenza di migliorare accoglienza e informazione turistica nell’Oltrarno. Diventerà più grande e funzionale quello di Santa Maria Novella con bookshop e caffetteria

Nell’ex chiesa di san Carlo dei Barnabiti, oggetto di lavori di ristrutturazione, arriverà un nuovo Infopoint turistico. Diventerà più grande invece quello di Santa Maria Novella che verrà spostato in una più ampia sala polifunzionale di accoglienza.  La Giunta comunale ha approvato una delibera con le linee guida relative ai servizi di Accoglienza e informazione turistica del Comune, che dà mandato agli uffici della Direzione Attività Economiche e Turismo di predisporre la gara pubblica per la gestione complessiva del sistema, allo scadere dell’appalto in essere. Negli obiettivi dell’amministrazione, gli spazi di Santa Maria Novella e in Oltrarno diventeranno veri e propri “visitor center” della città, punti di accoglienza, informazione e promozione di tutto il territorio regionale, con particolare riferimento all’ambito Turistico Firenze e Area Fiorentina di cui il Comune di Firenze è capofila, spazi polifunzionali e dotati di tecnologie digitali per la valorizzazione, promozione e comunicazione del territorio e delle sue eccellenze. In accordo con le categorie del territorio diventeranno anche show-room delle eccellenze artigiane.

Il punto informazioni che verrà allestito nei locali dell’ex Chiesa San Carlo dei Barnabiti tra via Maffia e via dei Serragli risponderà all’esigenza di migliorare l’integrazione tra l’accoglienza e l’informazione turistica nell’Oltrarno fiorentino. Il progetto verra’ presentato a valere sull’avviso pubblico finanziato dal Ministero del Turismo, volto ai Comuni di Roma, Napoli, Milano, Venezia e Firenze in quanto Grandi destinazioni turistiche.

L’allargamento degli spazi del punto informazioni di Santa Maria Novella avverrà nell’ambito del progetto di valorizzazione dell’intero complesso. Si prevede lo spostamento dell’Infopoint Turistico dagli attuali locali con accesso da piazza Stazione 4-4a, alla più ampia sala polifunzionale d’accoglienza, negli spazi delle ex Cucine dell’Arma dei Carabinieri; sono previsti anche un bookshop e una caffetteria. Nei locali attualmente occupati dall’Infopoint Turistico verranno la biglietteria e il guardaroba del Museo di Santa Maria Novella, al fine di consentire una migliore fruizione dell’intero percorso museale.

Il punto informazioni di Borgo Santa Croce non farà più parte della gestione diretta degli info point turistici dell’amministrazione comunale, ma sarà invece gestito direttamente dall’Opera di Santa Croce sia per i servizi di biglietteria del complesso monumentale sia come Infopoint turistico prevalentemente dedicato ai cammini di rilevanza regionale che interessano la Città di Firenze. Obiettivo dell’amministrazione è quello di collaborare alla realizzazione del progetto di rilancio del complesso monumentale cofinanziato dalla Regione Toscana e di promuovere i cammini assieme a Regione, Città metropolitana e comuni dell’ambito turistico fiorentino.  Resta attivo anche l’Infopoint dell’aeroporto di Peretola, primo contatto con Firenze per i turisti appena arrivati in città.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:info-point, Oltrarno, San Carlo dei Barnabiti, Turismo

Potrebbero interessarti anche

I dehors restano fino al 2025, slitta la rivoluzione promessa dal Comune
11 Marzo 2023
Mostre e fiere, artigianato protagonista nelle piazze
3 Febbraio 2023
Torna Tram-E-D’arte, le visite guidate alla scoperta della Firenze di oggi lungo la tramvia
25 Ottobre 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pasquetta a Villa Bardini con la caccia al tesoro botanico

1 Aprile 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

“Non è un gioco”: al via campagna contro l’abuso di alcol promossa dal Comune

31 Marzo 2023

Arte e cultura

Nasce ‘La città dei giovani lettori’, il festival che celebra libro e letteratura per ragazzi di tutte le età

30 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

La tragedia della Moby Prince e l’ultima estate di Falcone e Borsellino, Hendel legge Calvino

31 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy