• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Oggi debutta il Nardella-bis

21 Giugno 2019 // Luciano Mazziotta

Alle 14 in Palazzo Vecchio, nel Salone de’ Dugento, il battesimo del nuovo parlamentino. Accordo in extremis nel Pd: nuovo capogruppo Nicola Armentano

Debutta ufficialmente oggi, dopo il rinvio dovuto all’improvvisa scomparsa del Maestro Franco Zeffirelli, il Nardella-bis. L’insediamento avverrà alle 14 nel Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio. Fino a ieri sera frenetici andirivieni di “sconciatori” e di “datori innanzi” hanno tentato fino all’ultimo di mettere d’accordo le due anime confrontatesi all’interno del Pd sull’incarico di capogruppo del partito di maggioranza. Lo scontro era tra Fabio Giorgetti, sostenuto dal Presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani, e Massimiliano Piccioli appoggiato invece dall’assessore regionale alla salute Stefania Saccardi principale competitor di Giani nella corsa l’anno prossimo alla poltrona di Governatore.  E l’accordo è stato trovato in extremis: fuori Giorgetti e Piccioli, dentro Nicola Armentano vicino a Saccardi. Vicepresidenti saranno due donne: Letizia Perini (area Zingaretti) e Benedetta Albanese (area Renzi). La seduta sarà presieduta dalla “consigliera anziana” Letizia Perini e verrà aperta dal giuramento del sindaco Dario Nardella, seguiranno poi tutti gli adempimenti previsti.

La nuova Giunta comunale

Ma ecco la composizione della nuova Giunta: Sindaco Dario Nardella (attuazione del programma, pianificazione strategica, statistica, smart city); vicesindaco Cristina Giachi (protezione civile, anagrafe, avvocatura, toponomastica); assessore Stefano Giorgetti (Grandi infrastrutture, mobilità e trasporto pubblico locale, Polizia Municipale); assessore Cecilia Del Re (Urbanistica, ambiente, agricoltura urbana, turismo, fiere e congressi, innovazione tecnologica, sistemi informativi); assessore Cosimo Guccione (Sport, politiche giovanili, città della notte); assessore Federico Gianassi (Bilancio, partecipate, commercio, attività produttive, rapporti con il Consiglio comunale); assessore Andrea Vannucci (Welfare e Sanità, accoglienza e integrazione, associazionismo e volontariato, casa, lavoro, sicurezza urbana, lotta alla solitudine, tradizioni popolari); assessore  Tommaso Sacchi (Cultura, moda e design); assessore Sara Funaro (Educazione, Università e Ricerca, formazione professionale, diritti e pari opportunità); assessore Alessandro Martini (Organizzazione e personale, patrimonio non abitativo, efficienza amministrativa, quartieri, rapporti con la Città Metropolitana, progetto Grande Firenze, rapporti con le confessioni religiose, cultura della memoria e della legalità); assessore Alessia Bettini (Lavori pubblici, manutenzione e decoro urbano, beni comuni, partecipazione, cittadinanza attiva).

Alcuni dei nuovi consiglieri comunali (Ufficio stampa Comune di Firenze – Foto di Enrico Ramerini / CGE Fotogiornalismo)

Questi invece i nomi dei consiglieri che siederanno sugli scranni.

Maggioranza: Pd 19 consiglieri: Benedetta Albanese, Nicola Armentano, Donata Bianchi, Leonardo Calistri, Enrico Conti, Massimo Fratini, Fabio Giorgetti, Maria Federica Giuliani, Alessandra Innocenti, Luca Milani, Renzo Pampaloni, Letizia Perini, Massimiliano Piccioli, Laura Sparavigna. A seguito della nomina ad assessore di Del Re, Funaro, Vannucci, Gianassi e Guccione entrano a far parte del gruppo Patrizia Bonanni, Francesca Calì, Barbara Felleca, Mirco Rufilli e Stefano Di Puccio. Lista Nardella 3 consiglieri): Mimma Dardano, Marco del Panta Ridolfi e Maria Grazia Monti.

Minoranza: Lega 7 consiglieri: Ubaldo Bocci, Andrea Asciuti, Federico Bussolin, Emanuele Cocollini, Michela Monaco, Antonio Montelatici, Luca Tani; Forza Italia 2 consiglieri: Jacopo Cellai e Mario Razzanelli; Fratelli d’Italia 1 consigliere: Alessandro Emanuele Draghi; Firenze Città Aperta 2 consiglieri: Antonella Moro Bundu e Dmitrij Gabriellovic Palagi; Movimento 5 Stelle 2 consiglieri: Roberto De Blasi e Lorenzo Masi.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, Dario Nardella, Giunta, Pd

Potrebbero interessarti anche

Caso Pereira, Nardella difende il sovrintendente
14 Giugno 2022
Tari, i fiorentini pagheranno 112 milioni di euro
29 Maggio 2022
Montelatici, “Dare il taser alla Municipale”. Ma Palazzo Vecchio ribadisce: “No, non lo faremo”
14 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini

27 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy