• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Oltre 3 milioni di euro confiscati e 2 condannati per usura e riciclaggio

30 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Brillante operazione di CC e Guardia di Finanza. I due soggetti si rivolgevano ai titolari di bar, ristoranti e negozi in difficoltà finanziaria pattuendo restituzioni di prestiti con interessi fino al 300%

Beni per oltre 3 milioni di euro sono stati confiscati dai Carabinieri e dalla Guardia di Finanza di Firenze in due diverse operazioni nei confronti di altrettante persone: la prima già condannata per episodi di usura a suo tempo commessi ai danni di commercianti fiorentini, la seconda per riciclaggio, autoriciclaggio e impiego di denaro proveniente da reati fiscali. Il primo sequestro, a seguito di pronunce definitive della Corte di Cassazione, era stato disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Firenze nel luglio 2020. Gli approfondimenti patrimoniali, condotti dal Gruppo di Investigazione della Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza di Firenze e dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Firenze, si sono innestati su una indagine sviluppata dai militari della Compagnia di Firenze Oltrarnoa seguito di una denuncia presentata da un’imprenditrice.

Nella prima operazione sono stati confiscati “per sproporzione” (misura diretta a chi si è fortemente arricchito mediante attività criminale in evidente differenza con quanto dichiarato come tenore di vita e per evitare che questa ricchezza illegale possa poi essere utilizzata per commettere altri reati ndr) in via definitiva oltre una ventina di conti correnti, tre fabbricati, autoveicoli e quote societarie per un valore di circa 2 milioni e mezzo di euro. Secondo quanto hanno ricostruito dagli investigatori, alcuni titolari di bar, ristoranti e negozi, in difficoltà finanziaria, si erano rivolti al primo dei due soggetti interessati dal provvedimento di confisca pattuendo restituzioni di prestiti a scadenza di alcuni mesi con tassi di oltre il 300% su base annua.

La seconda confisca scaturisce invece da un provvedimento del Giudice per l’udienza Preliminare presso il Tribunale di Firenze riguardante tre immobili, del valore di oltre 600 mila euro, siti nell’hinterland napoletano, che specifici approfondimenti della Procura della Repubblica di Firenze hanno permesso di individuare, nonostante uno degli stessi non risultasse censito al catasto ed un altro fosse stato simulatamente intestato ad un terzo. In questo caso gli accertamenti economico-finanziari, svolti dalle Fiamme Gialle Fiorentine e dai Carabinieri del Nucleo Investigativo, sono scaturiti da una precedente attività investigativa che aveva portato a rivelare un complesso meccanismo di false fatturazioni e riciclaggio che aveva il suo centro nel settore conciario.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Carabinieri, Guardia di Finanza, riciclaggio, sequestro, usura

Potrebbero interessarti anche

Il primo rapina un uomo alle Cascine, il secondo spaccia in via Lungo l’Affrico: arrestati
11 Agosto 2022
Rapinano turista francese in Piazza Duomo, arrestati due giovani
8 Agosto 2022
Spaccano finestrini per rubare nelle auto: arrestati
7 Agosto 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Nel 2024 nascerà il Museo diffuso della Resistenza fiorentina

11 Agosto 2022

Interventi

Ciao “Papà”, direttore per sempre

15 Luglio 2022

Il Sociale

Sangue, la donazione del Governatore Giani per la campagna estiva Avis

5 Agosto 2022

Arte e cultura

Musei civici aperti per Ferragosto

11 Agosto 2022

Sport

Uisp lancia in Regione il progetto “Sport per tutti”

5 Agosto 2022

Spettacoli

Cinema protagonista dell’estate all’Anconella Garden

5 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy