• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Oltre 6.000 biglietti venduti: a Ferragosto piacciono i musei civici

21 Agosto 2021 // Luciano Mazziotta

Palazzo Vecchio il più visitato seguito da Forte Belvedere, S. Maria Novella e Cappella Brancacci. Sacchi: “I numeri sono la miglior riposta a chi temeva che il Green Pass avrebbe scoraggiato i turisti”

Piacciono i musei civici a Ferragosto: dal 14 al 16 agosto in totale sono stati venduti 6254 biglietti, in aumento rispetto agli stessi giorni del 2020 quando furono venduti 4495 ticket, con un incremento dunque di 1759 visitatori. Nella sola giornata di Ferragosto sono stati venduti 2153 biglietti con un incremento di 780 rispetto all’anno scorso. A Ferragosto a farla da padrone è stato Palazzo Vecchio con oltre 1100 visitatori, seguito da Forte di Belvedere, Santa Maria Novella e Cappella Brancacci.

“Un risultato – afferma l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi (nella foto) – che ci rende particolarmente orgogliosi: non appena le condizioni sanitarie lo hanno consentito abbiamo scelto di riaprire i musei civici perché siamo convinti che proprio la cultura sia uno dei cardini della ripartenza e l’afflusso di pubblico ci ha dato ragione. Un segnale confermato anche dalla costante vendita, malgrado un inverno di quasi totale chiusura, della Card del fiorentino, la speciale tessera riservata ai cittadini della Città metropolitana che consente ingresso illimitato per un anno in tutti i musei civici a solo 10 euro: dal suo esordio a pochi mesi dallo scoppio della pandemia siamo arrivati oggi a oltre 14 mila Card vendute”.

“I numeri di questi giorni – continua l’assessore – sono anche la miglior risposta a chi temeva che il Green pass avrebbe scoraggiato i turisti: i nostri musei si sono da subito fatti trovare pronti per la partenza del certificato verde che evidentemente ha fatto sentire i visitatori più tutelati nei nostri luoghi d’arte”.

Continuano intanto le mostre: al Forte Belvedere le due esposizioni fotografiche “Pienovuoto. Massimo Vitali” e “Italie: dagli Alinari ai maestri della fotografia contemporanea”; al museo Novecento Arturo Martini; Alì Banisadr e il Guerriero con lo scudo di Henry Moore a Palazzo Vecchio. “In autunno – conclude l’assessore Sacchi – Firenze accoglierà una delle più grandi pittrici viventi e voce di primo piano nel panorama artistico internazionale, Jenny Saville, che sarà oggetto di un progetto espositivo ideato e curato da Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento, in collaborazione con alcuni dei maggiori musei della città: Museo di Palazzo Vecchio, Museo dell’Opera del Duomo, Museo degli Innocenti e Museo di Casa Buonarroti. La mostra è promossa dal Comune di Firenze, organizzata da MUS.E e sostenuta da Gagosian”.

Argomenti:biglietti, Ferragosto, musei civici di firenze, Tommaso Sacchi

Potrebbero interessarti anche

E da oggi su bus e tramvia il biglietto si può pagare con Apple Pay
29 Gennaio 2025
Sorpresi a imbrattare un treno a Santa Maria Novella, denunciati due18enni
17 Agosto 2024
Numeri da record in Toscana per il ponte di Ferragosto. Previsti 1,6 milioni di pernottamenti
15 Agosto 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy