• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023 // La Martinella di Firenze

Nel portale si trovano informazioni e aggiornamenti sulle 42 confraternite del territorio insieme a notizie su come diventare volontario e sulle storie di chi dedica tempo e impegno per gli altri

Più pratico, più ricco di contenuti e informazioni, più accessibile. E’ on line nuovo sito del Coordinamento delle Misericordie dell’Area fiorentina (https://misericordiefiorentine.org/), che dal 2016  è al fianco delle Confraternite fiorentine e di tutti i cittadini. 

Il portale è un luogo virtuale, ma racchiude storie, attività, azioni reali che vengono compiute ogni giorno dalle centinaia di volontari che animano le Misericordie e che danno concretezza alla solidarietà e all’assistenza ai più bisognosi.  Nel nuovo sito si trovano le attività che quotidianamente vengono svolte dal Coordinamento: dall’assistenza sanitaria all’aiuto agli individui e alle famiglie, la difesa dell’ambiente e la solidarietà, fino alla formazione. Si possono consultare le informazioni e gli aggiornamenti che riguardano le 42 Confraternite del territorio fiorentino, scoprire come diventare volontario, conoscere le storie di chi dedica tempo e impegno agli altri. 

“Questo nuovo sito è uno strumento virtuale che racconta la vita e l’impegno di una comunità di persone in carne ed ossa che quotidianamente si adoperano per i più fragili” afferma Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento Misericordie Area Fiorentina. “Ci permette di far conoscere le nostre attività a chi ne può avere bisogno e di avvicinare le nostre Confraternite ai cittadini, soprattutto ai più giovani”.

Il movimento delle Misericordie nasce nel 1244 a Firenze grazie al frate domenicano Pietro da Verona, divenuto in seguito San Piero Martire, per contrastare la crescente eresia patarina in rapida ascesa. Le Misericordie sono adesso diffuse in tutta Europa e nel Mondo, oggi solo in Italia si contano oltre 700 con circa 670.000 iscritti, riunite sotto l’egida della Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, con sede a Firenze. L’intera zona del capoluogo toscano e della sua provincia fa riferimento invece, dal 2016, al Coordinamento Misericordie Area Fiorentina, che opera su tutto il territorio offrendo supporto gestionale, amministrativo e finanziario. Ogni attività viene svolta sempre all’insegna di tre principi fondamentali: l’impegno di carità, attraverso il quale si portano avanti i concetti di misericordia e gratuità; la solidarietà, necessaria alla creazione dei progetti per la persona; il servizio, per permettere a tutti i Fratelli e le Sorelle di Misericordia di svolgere al meglio il proprio operato.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:area fiorentina, Misericordie, nuovo sito, on line

Potrebbero interessarti anche

Troppo cari carburanti ed energia: le misericordie potrebbero ridurre l’attività
17 Luglio 2022
Il volo delle Misericordie scarica a Lublino generi di prima necessità per gli ucraini in fuga
2 Aprile 2022
Arrivate in Polonia le 10 tonnellate di aiuti raccolti dalle Misericordie per i profughi ucraini
25 Marzo 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Salta Del Re, Nardella avoca a sé le sue deleghe

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Presa dai Carabinieri la banda dei ladri seriali

21 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

l’1 e il 2 aprile apertura straordinaria di Casa Spadolini al Pian dei Giullari

20 Marzo 2023

Sport

Il 19 torna l’appuntamento con “Per sempre Alfredo”

13 Marzo 2023

Spettacoli

“Me contro Te”, doppio appuntamento al Mandela Forum

21 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy