• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Orientamento scolastico, arriva il musical di Lorenzo Baglioni

14 Gennaio 2022 // La Martinella di Firenze

Da sinistra: Baglioni, Giani, Nardini e Pellecchia

È il nuovo video del cantautore fiorentino realizzato per la campagna di comunicazione regionale. Fino al 28 gennaio 35mila tra studentesse e studenti toscani sono chiamati a iscriversi alle scuole secondarie di secondo grado

“Non esiste una scuola migliore delle altre, una scuola perfetta non c’è, c’è solo un percorso che in fondo è perfetto per te”. Così canta Lorenzo Baglioni nel nuovo video, realizzato in occasione dell’avvio delle iscrizioni alle secondarie di secondo grado, della campagna di comunicazione che affianca “Studiare e formarsi in Toscana: scegli la strada giusta per te”, il progetto della Regione Toscana-Giovanisì sull’orientamento scolastico. Il brano – dal titolo “Il Musical dell’orientamento scolastico”, in uscita oggi (https://youtu.be/hg7SvFpZlLs) – è un vero e proprio medley didattico, che gioca con motivi di canzoni famose per presentare l’offerta delle scuole secondarie di secondo grado e i percorsi di Istruzione e Formazione professionale toscani.

“Credo molto in questo progetto perché sostiene i ragazzi e le famiglie in un momento fondamentale, quello in cui devono decidere che percorso scolastico o formativo seguire dopo la terza media – afferma Baglioni -. Questa volta per aiutarli ad orientarsi abbiamo scelto il genere di spettacolo più scoppiettante che ci sia: il musical. All’inizio del video ci si interroga su quale possa essere il percorso migliore, e ogni scuola prova a convincere lo spettatore della propria validità, per poi lanciare il messaggio: non esiste una scuola migliore in assoluto, ma solo quella più adatta alle esigenze e alle caratteristiche di ciascuno”.

La campagna, presentata oggi nella sede della presidenza della Regione a Palazzo Strozzi Sacrati, mira a diffondere i tanti materiali e le iniziative realizzate da Regione Toscana per sostenere il momento della scelta del percorso di studi. Questi sono facilmente raggiungibili all’interno della guida on line dedicata all’orientamento scolastico: www.regione.toscana.it/orientamentoscuola. “Vogliamo essere al fianco di studenti e famiglie anche in questo momento dell’anno, in cui si fanno scelte cruciali come quella della scuola superiore – ha spiegato il presidente della Regione Eugenio Giani – . Da una scelta corretta e adeguata alle proprie ambizioni e alle proprie attitudini dipende un percorso di sviluppo e crescita sereno, ma anche la capacità del sistema di contrastare la dispersione scolastica fino alla possibilità di contribuire a un migliore incontro tra domanda e offerta di lavoro. Sono contento che un validissimo artista con una grandissima vocazione a interagire con i ragazzi abbia voluto proseguire la collaborazione con la Regione”. Sono circa 35 mila le studentesse e gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado toscane chiamate a scegliere il proprio percorso futuro entro il prossimo 28 gennaio, termine ultimo per presentare domanda on line sul portale del Ministero dell’Istruzione (www.istruzione.it/iscrizionionline).

A loro ma anche a chi, già iscritto al biennio della scuola secondaria di secondo grado, sente la necessità di ripensare le propria scelta e quindi di ri-orientarsi, è rivolta la proposta, iniziata a maggio con un primo video di Baglioni “Piuttosto che” e proseguita con eventi live, iniziative su YouTube e Tik Tok, video. Nei giorni scorsi è stata avviata la programmazione di spot radiofonici sulle emittenti toscane e di banner pubblicitari sulle principali testate di informazione on line. La prossima settimana, inoltre, partirà la seconda fase della collaborazione con 4 giovani influencer che animeranno l’account TikTok di Giovanisì.

“In questi anni – conclude l’assessore all’istruzione, Alessandra Nardini – le politiche regionali sull’orientamento hanno prodotto risultati positivi sul fronte del contrasto di abbandono e dispersione, promuovendo il successo scolastico e formativo. Oggi più che mai dobbiamo insistere su questa strada per fare di più e meglio. Anche alla luce delle conseguenze prodotte dalla pandemia, occorre contrastare il rischio di aumento di disuguaglianze e povertà educativa. L’orientamento è un elemento cardine perché permette di compiere una scelta informata e consapevole, dando la possibilità di conoscere tutte le opportunità che esistono sul territorio regionale e aiutando ad individuare il percorso di istruzione, di formazione, più adatto alle proprie attitudini, alle proprie ambizioni e sogni per il futuro”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:campagna, Lorenzo Baglioni, musical, orientamento, scuola

Potrebbero interessarti anche

Firenze dedicherà una scuola a Piero Angela
13 Agosto 2022
20 anni di successi per Notre Dame de Paris fino a lunedì al Mandela Forum
5 Maggio 2022
30 cantanti e una band dal vivo: tornano i Broadway Shots e celebrano i musical più amati
13 Aprile 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Giani, Nardella e lo scontro istituzionale sul tunnel Tav per il momento evitato

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Sparisce Iphone dal tavolo: la Polizia lo recupera e denuncia due giovani per ricettazione

18 Agosto 2022

Interventi

La rabbia di Luca Lotti: “Io, escluso per rancore”

16 Agosto 2022

Il Sociale

Arrivano oltre 7 milioni di euro per nidi e scuola dell’infanzia

18 Agosto 2022

Arte e cultura

Fabbri, Nistri e Ferrara raccontano l’epopea delle radio libere fiorentine

18 Agosto 2022

Sport

Caso Vessicchio, il Comune procede per diffamazione

12 Agosto 2022

Spettacoli

Per sempre “Gloria”, giovedì il concerto di Umberto Tozzi a Mont’Alfonso

16 Agosto 2022

Le inchieste

Senza personale a rischio ricavi e innovazione

4 Agosto 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy