• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Palloncini in volo per ricordare Claudio Ciai

16 Settembre 2020 // La Martinella di Firenze

A 10 anni dal gravissimo incidente che gli provocò lesioni cerebrali causandone in seguito la morte, la Fondazione creata dalla famiglia lo ha commemorato a San Miniato annunciando i nomi dei vincitori del bando #CiaiUnSogno a sostegno delle persone vittime di sinistri stradali

Centinaia di palloncini bianchi e rossi, biodegradabili, hanno preso il volo ieri pomeriggio dalla Basilica di San Miniato al Monte in ricordo di Claudio Ciai, vittima di un grave incidente stradale avvenuto il 15 settembre 2010. Claudio si trovava fermo in coda sull’auto aziendale, quando il suo mezzo venne travolto da un camion. Riportò lesioni cerebrali che non gli consentirono più di comunicare, muoversi e alimentarsi. E dopo numerosi tentativi di cura e ostacoli da superare purtroppo morì il 19 marzo 2014.

Da quel giorno che sconvolse la sua vita e quella dei suoi familiari sono passati 10 anni, ma il ricordo di Claudio è sempre vivissimo e nel suo nome è nata la Fondazione Claudio Ciai ONLUS, che in soli sei anni ha fatto donazioni a privati ed associazioni di oltre 100 mila euro, a sostegno delle persone che hanno avuto incidenti stradali o infortuni sul lavoro con l’obiettivo di aiutarle a ricostruire al meglio le loro vite.

I ragazzi autori dei progetti premiati: da sinistra Ivan Cappellari, Ilenia Garofalo e Mark Jerome Roma

Alla commemorazione hanno partecipato la moglie Daniela, il figlio Francesco e Padre Bernardo, oltre a diverse associazioni fra cui Zia Caterina di Milano 25 Onlus, l’Associazione Lorenzo Guarnieri, l’Associazione Voa Voa Onlus, l’Associazione Ass.CA, la Fondazione Niccolò Galli. Presenti anche il vicesindaco Cristina Giachi, assieme agli assessori del Comune di Firenze: Cecilia Del Re, Sara Funaro, Tommaso Sacchi e Andrea Vannucci.

Nell’occasione stati annunciati i progetti vincitori della seconda edizione del bando #CiaiUnSogno, patrocinato dal Comune di Firenze: Ilenia Garofalo, travolta da un’auto mentre attraversava sulle strisce a Sesto Fiorentino nel febbraio 2019, realizzerà un cortometraggio per raccontare la sua storia; Ivan Cappellari, che ha perso la vista dopo essere stato travolto da una bicicletta, acquisterà un ausilio che gli consentirà di poter riconoscere i colori; Mark Jerome Roma, investito da un mezzo all’età di 5 anni, potrà frequentare un corso di informatica per un inserimento lavorativo. Riceveranno tremila euro.

“Questi 10 anni non sono stati semplici – dice Francesco Ciai, presidente della Fondazione -. Di colpo mi sono stati strappati i sogni: io e la mia famiglia abbiamo subito veri e propri soprusi. Per mio padre, per me e per tutti coloro vittime di ingiustizie ho deciso di diventare un accanito difensore dei diritti umani, delle diversità e di lottare contro le discriminazioni e i soprusi di ogni genere. E se il dolore per la perdita di mio padre non passerà mai, quel dolore continuerà a darmi la forza per impegnarmi con ancora più determinazione al fianco di chi soffre”.

Negli anni il sodalizio ha sostenuto numerose iniziative rivolte a chi ha subito incidenti stradali o infortuni sul lavoro. Come nel caso di Luca per un percorso riabilitativo in Austria, o in quello di Cinzia per abbattere le barriere architettoniche nel suo appartamento. Ma ha anche trasformato quadri di persone disabili in una collezione di moda raccogliendo in meno di un mese 27.000 euro oppure durante l’emergenza Covid ha promosso #SostieniUnInfermiere che ha raccolto 55.000 per gli infermieri arrivati da fuori regione in supporto degli ospedali della Toscana. La Fondazione ha anche pubblicato il libro “La Strada della Dignità”, dove per la prima volta vengono descritti, in un’appendice di facile consultazione, i percorsi che le famiglie devono seguire quando uno dei loro componenti rimane gravemente disabile.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Bando, commemorazione, Fondazione Claudio Ciai, Incidenti stradali, Solidarietà, vincitori

Potrebbero interessarti anche

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT
15 Marzo 2023
8 Marzo tra cultura, solidarietà, impegno e coscienza civile
6 Marzo 2023
Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi
31 Gennaio 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Va al bancomat per prelevare e viene rapinato. Minori scippano donna, scoperti e denunciati

24 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

“Commisso è stato bistrattato a Firenze. La Fiorentina venga a giocare a Prato”

24 Marzo 2023

Spettacoli

Una mostra, un talk e una proiezione omaggiano Francesco Nuti e i 40 anni di ‘Io,Chiara e lo Scuro’

22 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy