• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Parcheggi gratis per mille auto in 14 garage del Centro

17 Maggio 2020 // Luciano Mazziotta

Sosta gratuita da domani e fino al 31 maggio. L’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti: “Iniziativa utile per riportare i fiorentini in centro”

Sosta gratuita da domani, lunedì 18 maggio, e per due settimane in quattordici autorimesse private prevalentemente in centro storico. È questa l’intesa raggiunta dall’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti e i rappresentanti di un gruppo di garage per la fase 2 dell’emergenza sanitaria Covid-19. Sempre da lunedì sarà sospeso il ticket di 1 euro a carico delle autorimesse per l’inserimento della targa in lista bianca (i veicoli cioè che parcheggiano nella struttura per evitare la sanzione rilevata dalle porte telematiche). La Ztl diurna però resta in vigore in particolare per tutelare i residenti a fronte della mancanza di parcheggi in strada.

“Abbiamo lavorato – spiega Giorgetti – per dare una opportunità di sosta per chi vuole recarsi in centro e sostenere le riaperture delle attività in programma nei prossimi giorni chiedendo ai gestori delle autorimesse private di mettere a disposizione i posti nelle strutture. La gratuità è primo passo che diventerà operativo appunto da domani per due settimane, quindi fino al 31 maggio, e si traduce in un migliaio di posti disponibili”.

Sono quattordici le autorimesse in cui si potrà lasciare l’auto gratuitamente. Undici si trovano in centro (Garage Tiratoio, Garage Sant’Orsola, Garage Ponte Vecchio, Garage Michelangelo, Garage Tornabuoni, Garage International, Garage Indipendenza, Garage Porta Romana, Garage Nazionale, Garage Sant’Antonino, Garage Anglo Americano), tre in zone semicentrali (Garage Porte Nuove, il Garage Aeroporto e il Garage Le Rampe). Per il periodo successivo Palazzo Vecchio sta studiando una tariffazione scontata.

“Il tavolo di lavoro tecnico tra gli uffici dell’Amministrazione e i gestori – continua l’assessore – è aperto per definire in dettaglio gli sconti e per approfondire alcuni aspetti relativi, per esempio, alla cartellonistica di indirizzo ai garage interni alla ztl o alla modalità di scarico delle targhe. Ringrazio gli operatori che hanno aderito per l’attenzione e la sensibilità dimostrata a servizio della città. È una iniziativa utile per recarsi in centro e un modo per venire incontro alle difficoltà degli operatori durante l’emergenza sanitaria”. Palazzo Vecchio non ha predisposto una cartellonistica specifica ai v archi telematici. Gli automobilisti dunque dovranno accertarsi della disponibilità del posto e degli orari di apertura e chiusura del garage prima di partire per la destinazione, facendo una telefonata alla struttura interessata.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Centro, Garage, gratis, parcheggi, Stefano Giorgetti

Potrebbero interessarti anche

902 posti residenti e 554 stalli a sosta promiscua. La Zcs5 si amplia
21 Maggio 2022
Montelatici, “Dare il taser alla Municipale”. Ma Palazzo Vecchio ribadisce: “No, non lo faremo”
14 Maggio 2022
Torna il bussino C1, dal Parterre a Lungarno Torrigiani passando per il centro
16 Aprile 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy