• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Parcheggi scontati in Centro per far ripartire la città

29 Maggio 2020 // La Martinella di Firenze

“Insieme ripartiamo” è la campagna avviata da Cna e Noi per Firenze. Giani: “Dare il via a iniziative di ampio respiro per riportare in Centro turisti e residenti”

Dal 1° giugno una decina di parcheggi del centro storico, per un totale di circa duemila posti auto, applicheranno il 20% di sconto sulla sosta per favorire il rilancio dell’economia locale. L’iniziativa è a cura dell’associazione Noi Per Firenze e della Cna che assieme al presidente del Consiglio regionale della Toscana, Eugenio Giani, e ad alcuni esercenti in rappresentanza di categorie significative dell’economia locale, hanno lanciato la campagna ‘Insieme ripartiamo’.

Insomma un vero e proprio Sos del centro storico, svuotato di residenti e turisti, ma anche un fortissimo segnale dato per la ripartenza. “Anche nelle piccole cose  – dice Luca Tonini, presidente di Cna Toscana – per ridare vita e vitalità al nostro centro storico Cna è vicina alle nostre realtà, ai nostri artigiani, ai nostri commercianti. Non vogliamo più vedere queste piazze vuote. Vogliamo rivedere i nostri bar e ristoranti con molte persone. Per il momento sarà il turismo di prossimità, sarà il turismo italiano a riempire nuovamente le nostre strade. E quindi ci siamo messi a disposizione con lo sconto delle aree di parcheggio: per dire ‘ci siamo’”.

La campagna punta anche a promuovere le bellezze di Firenze, per una volta dedicate soltanto ai fiorentini e ai turisti italiani dal momento che per rivedere in città quelli stranieri ancora dovrà passare un po’ di tempo. E prevede anche un fondo di solidarietà in cui riversare donazioni per offrire un aiuto concreto alle attività che in questo momento si trovano in drammatica difficoltà.

“Noi per Firenze – aggiunge Giani – viene incontro a ciò di cui tutti ci rendiamo conto in questi giorni: Firenze è riaperta. Abbiamo fatto una forte battaglia nelle istituzioni, io per primo, perché gli esercenti potessero riaprire il 18 maggio, ma il problema è che occorre rivedere i clienti. Qui occorre dare il via a iniziative promozionale di ampio respiro, per motivare tutti coloro che dal 3 giugno potranno anche riprendere l’aereo e viaggiare tra le Regioni. E occorrono iniziative molto più concrete come questa, con l’agevolazione dell’utilizzo dei parcheggi e sviluppando l’invito a venire in Centro. Questa iniziativa, col sostegno di Cna, è nella giusta prospettiva”.

Ripartire dalla economia locale e dal centro storico è l’imperativo per Eliana Canesi, vicepresidente di Noi Per Firenze. “La prima iniziativa – aggiunge – è più immediata. Poi abbiamo una campagna  più promozionale-turistica per far riscoprire le nostre botteghe, le trattorie tipiche, i monumenti, la nostra bellezza che andrà avanti nei prossimi due mesi, nella speranza di attrarre intanto gli italiani a Firenze”. Conclude Maurizio Sguanci, presidente del Quartiere 1: “Questo è lo spirito giusto di una città che ha voglia di ripartire tutta insieme”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:centro storico, Cna, eugenio giani, Noi per Firenze, parcheggi, ripartenza

Potrebbero interessarti anche

902 posti residenti e 554 stalli a sosta promiscua. La Zcs5 si amplia
21 Maggio 2022
Giani: “A settembre necessaria la quarta dose”
9 Maggio 2022
Oltre 8.700.000 vaccinazioni in Toscana, ma anche oggi i contagi sono più di 5.000
31 Marzo 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy