• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Parte oggi dalle Piagge l’operazione cassonetto elettronico

30 Settembre 2024 // Luciano Mazziotta

Ad esclusione di quelli per il vetro, tutti i cassonetti digitali andranno aperti tramite la chiavetta A- pass. Dal 2 all’8 ottobre toccherà poi a via Baracca e a Firenze Nova

Al via l’ultimo step del progetto “Firenze città circolare”, il piano di trasformazione del sistema della raccolta e conferimento dei rifiuti nella città di Firenze, promosso dall’amministrazione comunale e da Alia Multiutility, per migliorare la qualità e la quantità dei materiali da avviare a riciclo o compostaggio ed incrementare le filiere dell’economia circolare.

Lunedì 30 settembre parte nella zona delle Piagge l’attivazione di tutti i sistemi elettronici presenti sui contenitori digitali. A esclusione dei cassonetti per gli imballaggi in vetro, tutti gli altri contenitori dovranno essere aperti tramite la chiavetta A-pass oppure tramite Aliapp, la App di Alia scaricabile gratuitamente per sistemi Ios e Android. Per utilizzare la chiavetta è necessario premere il tasto presente sul singolo contenitore per attivarne lo schermo e poi appoggiare la placca di plastica della chiavetta, che fa scattare il meccanismo di apertura. 

Per accedere ai contenitori con la App è necessario scorrere il menù della sezione ‘Raccolta e spazzamento’ e cliccare su ‘Aprilo’ che permette di registrarsi e con pochi click agevola lo sblocco dei contenitori. Avvicinando lo smartphone al cassonetto, con il bluetooth attivo, e scansionando l’apposito simbolo presente sul contenitore digitale, il cassonetto si sblocca. A questo punto, attivando la pedaliera o il coperchio è possibile aprire il contenitore ed effettuare il conferimento.

Per agevolare i cittadini nel ritiro della nuova chiavetta A-pass, avere informazioni e dettagli, per tutto il mese di ottobre, lo sportello Alia al Quartiere 5, Viuzzo delle Calvane 3, sarà aperto ogni lunedì e venerdì, in orario 8.30 – 13. Gli utenti possono sempre recarsi anche al Punto Alia di via Nigetti, aperto da lunedì al venerdì in orario 8.30 – 14, 14.30 – 17.30, oppure presso gli sportelli alle sedi dei Quartieri (Via del Tagliamento, 4 per il Quartiere 3, ogni martedì con orario 8.30 – 13; Piazza Leon Battista Alberti, 1/A per il Quartiere 2, ogni venerdì con orario 8.30 – 13). Si ricorda, inoltre, che è sempre necessario denunciare l’eventuale smarrimento della chiavetta.

Il processo di attivazione dei sistemi elettronici dei contenitori stradali proseguirà, dal 2 all’8 ottobre, nelle zone di Baracca – Gori e Firenze Nova. Questi primi step, come i successivi, saranno ricordati alle oltre 125.000 utenze coinvolte attraverso diversi canali, anche social e web, con comunicazioni e informative sulle postazioni fisiche, e a mezzo stampa. Per maggiori informazioni sul progetto www.aliaserviziambientali.it – www.firenzecittacircolare.it

Argomenti:avvio, cassonetti elettronici, chiavetta elettronica, Piagge

Potrebbero interessarti anche

Rifiuti, da domani scatta anche a Campo di Marte il conferimento “elettronico”
9 Gennaio 2025
Al via da sabato la carica dei saldi: i fiorentini spenderanno mediamente 140 euro a testa
2 Gennaio 2025
Piagge, al via i lavori per il grande parco inclusivo
2 Dicembre 2024

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

[jetpack_subscription_form title="La Martinella nella tua mail" subscribe_text="Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:"]

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Con lo Scudo Verde tornano i contributi per sostituire i veicoli più inquinanti

Privacy & Cookies: This site uses cookies. By continuing to use this website, you agree to their use.
To find out more, including how to control cookies, see here: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Cruccolini: “Ascoltare il pensiero dei detenuti nelle Stazioni”

10 Aprile 2025

Interventi

Andrea Asciuti e la spazzatura sotto la statua della Madonna

11 Febbraio 2025

Il Sociale

La bella storia di Dodo, bassotto che fa gli esercizi insieme ai malati di Alzheimer

10 Aprile 2025

Arte e cultura

Aldo Cazzullo vince il ‘Premio Personaggio dell’Olio 2025’

18 Marzo 2025

Sport

3,120 milioni di investimento e San Marcellino diventa una struttura sportiva all’avanguardia

23 Gennaio 2025

Spettacoli

Carlo Cecchi è Andreas Kartak nella Leggenda del santo bevitore di Joseph Roth

20 Febbraio 2025

Le inchieste

‘La ristorazione fiorentina? Di sicuro peggiorata’

4 Aprile 2025 Di La Martinella di Firenze

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cascine Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro sicurezza Solidarietà spaccio stadio Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2025 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy