• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Passa in Consiglio la moratoria sulle spese militari

2 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Approvata la risoluzione del M5S, condivisa dalla maggioranza, in cui si chiede di sospendere parte delle spese per gli armamenti e destinarle allo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare per il contrasto al Coronavirus

Sospendere parte delle spese per gli armamenti destinando per 12 mesi le risorse economiche disponibili alla Sanità militare e in particolare allo Stabilimento Chimico Farmaceutico di Firenze per la ricerca di mezzi di contrasto alla diffusione epidemiologica del Covid-19 e la produzione di materiali sanitari (farmaci, presidi medico-chirurgici, allestimenti) per il contenimento del contagio Coronavirus.

Roberto De Blasi (M5S)

Passa in Consiglio comunale la richiesta del Movimento 5 Stelle, condivisa anche dalla maggioranza con il capogruppo Pd Nicola Armentano, attraverso una lettera da inviare al Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e al Ministro della Difesa Lorenzo Guerini.

“Siamo orgogliosi – commentano il capogruppo Pentastellato Roberto De Blasi e il consigliere Lorenzo Masi – di aver condiviso la proposta con la maggioranza di Palazzo Vecchio con la convinzione e la determinazione nel sostenere che mai come in questo momento sia necessario e indispensabile investire sulla difesa e sulla tutela della salute di tutti i cittadini, considerando anche che il nostro Paese ripudia la guerra costituzionalmente e le spese per gli armamenti sono evidentemente, oltre che inutili, del tutto insensate, soprattutto in un momento di crisi sanitaria, economica e sociale come quella che stiamo vivendo. Ora più che mai è di assoluta necessità l’aumento dei finanziamenti e delle risorse da destinare alla ricerca sanitaria militare”. De Blasi ne approfitta anche per stigmatizzare il comportamento di Lega e Fratelli d’Italia che hanno votato contro la risoluzione. “Ci dispiace –aggiunge – che non abbiano colto il senso della nostra richiesta, cioè: a che servono cacciabombardieri e fucili da guerra per combattere i nemici che stiamo affrontando in quest’epoca?”.

Nicola Armentano (Pd)

Aggiunge Armentano: “Ho ritenuto importante sostenere questo atto che ha un importante significato alla luce dell’emergenza sanitaria che abbiamo vissuto e del ruolo fondamentale che hanno ricoperto le strutture della Difesa per tutelare la salute dei cittadini. Chiediamo una rimodulazione delle spese all’interno dello stesso comparto, concentrando maggiori risorse nella sanità militare che è fondamentale sia per coloro che tutelano la sicurezza del paese sia, come abbiamo visto nell’emergenza, per i cittadini stessi. Spiace che la Lega abbia voluto anche stavolta fare polemica politica e, con il suo voto contrario, di fatto non andare a sostenere strutture come il Farmaceutico militare che hanno ricoperto un ruolo così cruciale”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:armamenti, Consiglio comunale, Covid-19, M5S, moratoria, Pd, risoluzione

Potrebbero interessarti anche

Fossi lancia la scalata alla segreteria regionale Pd
27 Gennaio 2023
E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo
26 Gennaio 2023
Rottamazione multe, la maggioranza non assicura il numero legale e salta il Consiglio
25 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viaggia con quasi mezzo chilo di cocaina nella pancia: arrestato dalla Guardia di Finanza

27 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Michele Placido splendido Don Marzio ne “La bottega del Caffè”

25 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

Tra eros, religione e poesia il viaggio di Antonio Petrocelli nel mondo del vino

25 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy