• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Patto Ex-Gkn, nuovo strappo tra Italia Viva e Pd

4 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

Il sindaco Nardella, dietro di lui Barbara felleca

I Dem in Consiglio votano con SPC e M5S, Felleca contro sottolineando il “linguaggio politico” dell’atto e punge: “Nuova maggioranza dopo l’avvento di Schlein?”. Asciuti (Italexit): “Nazionalizzare la fabbrica”

Il Patto di Solidarietà con la Società di Mutuo Soccorso costituita dagli operai Ex-Gkn e votato ieri in Consiglio da PD, insieme a Sinistra Progetto Comune, Movimento 5Stelle e Ital-Exit (Ex Gkn, Sindaco e Giunta entro maggio dovranno attivare un tavolo inter-istituzionale – La Martinella di Firenze, provoca l’ennesimo strappo tra la maggioranza e Italia Viva che invece si è espressa contro.

Barbara Felleca

E se il buongiorno continua a farsi vedere dal mattino è indubbio che i prossimi saranno mesi di passione (visto anche il periodo) per la Giunta Nardella. Prima la dura polemica su “Firenze multificio, poi una serie di distinguo su alcuni atti fra cui la tassa di soggiorno. Adesso questo nuovo capitolo con la consigliera di Iv Barbara Felleca che ha sottolineato il “linguaggio tutto politico, toccando corde emozionali ed aspettative” dell’atto “che non è altro se non un’autorizzazione in bianco del Consiglio” a un’iniziativa “che non sappiamo cosa conterrà, e del quale non sono prevedibili gli effetti”. Ma Felleca non si ferma qui e va oltre coinvolgendo nel duro scontro col Pd anche la Lista Nardella. “Noi – dice ancora – abbiamo motivato il voto contrario, due consiglieri su tre della Lista Nardella non erano presenti alla votazione. Se il nuovo PD dell’era Schlein, che tra l’altro era nettamente minoranza tra assessori e consiglieri comunali fino alle primarie di febbraio, ha voluto oggi certificare un nuovo equilibrio di maggioranza, lo dica chiaramente. Ne prenderemo atto”.

Andrea Asciuti

A favore invece del Patto si schiera Andrea Asciuti, consigliere del Gruppo Misto-Italexit. “Ho sempre espresso piena solidarietà e vicinanza a questi operai che da ottobre sono senza stipendio e senza avere nessuna prospettiva sul loro futuro occupazionale – spiega – e intendo rinnovare le proposte che ho portato avanti anche in Consiglio comunale: si deve intervenire con la procedura di nazionalizzazione dell’azienda o, in alternativa, procedere ad un serio piano di reindustrializzazione trovando anche dei soci disponibili ad investire su questa industria che, in passato, è stata tra le più importanti del territorio. Invito il Governo di centrodestra, che dovrebbe avere una sensibilità maggiore sulla nazionalizzazione delle aziende, a farsi promotore per risolvere la situazione della GKN di Campi Bisenzio”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:ex-gkn, Italia Viva, patto di solidarietà, Pd, strappo

Potrebbero interessarti anche

Passa in Consiglio il piano sui tavolini, ma è ancora scontro tra Pd e Italia Viva
30 Maggio 2023
Il Pd: “I sedicenni votino per sindaco e Consiglio”
3 Maggio 2023
Italia Viva costituisce il gruppo in Consiglio, ed è subito nuovo scontro con il Partito Democratico
2 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Un palco in Biblioteca con Chiara Francini, Antonella Lattanzi e Andrea Paone

30 Maggio 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Quelle tremila mattonelle contro il dolore

29 Maggio 2023

Arte e cultura

Alle Oblate nelle pagine di Riccardo Nencini rivive la vicenda umana e politica di Matteotti

29 Maggio 2023

Sport

Uno stadio per la socialità: il Lebowsky trova casa negli impianti della Trave

27 Maggio 2023

Spettacoli

Un palco in Biblioteca con Chiara Francini, Antonella Lattanzi e Andrea Paone

30 Maggio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy