• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pattuglie a piedi in Santa Maria Novella e San Lorenzo

5 Dicembre 2019 // Luciano Mazziotta

Palazzo Vecchio vara un piano da oltre 4 milioni di euro per il contrasto allo spaccio nella zona della Stazione. E sul versante sicurezza arriva il controllo di vicinato

Sei pattuglie a piedi della Polizia municipale nella zona fra Santa Maria Novella e San Lorenzo, che si aggiungono a quelle già esistenti per una spesa complessiva di 775mila euro su tre anni; 400mila euro per la costruzione della nuova stazione dei Carabinieri a Santa Maria Novella; 500mila euro per 150 nuove telecamere; 1.050.000 euro per illuminare i luoghi bui della città e 750mila euro in più in educatori di strada e in operatori per non residenti.

Sono le misure principali dell’articolato piano per il contrasto allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti presentate dal sindaco Dario Nardella e dall’assessore alla Sicurezza Andrea Vannucci. “È un piano – ha detto Nardella – ambizioso e senza precedenti che supera i 4milioni di euro di investimenti, risorse aggiuntive a quelle che già abbiamo impegnato. Gli interventi riguardano la prevenzione perché quando si parla di spaccio e droga non dobbiamo dimenticare che se ci sono degli spacciatori ci sono anche consumatori e Firenze purtroppo è tra le prime città in Italia per dati di consumo a tutti i livelli”.

Potenziamento del tavolo Serd insieme agli altri attori istituzionali, un maggiore sostegno ai centri di recupero e riabilitazione presenti in città, campagne educative contro il consumo di droghe alle scuole medie e di comunicazione cittadina sulla prevenzione dall’uso di stupefacenti oltre ai 178 nuovi agenti di Polizia municipale nel 2019 che hanno permesso il potenziamento della squadra antidroga gli altri interventi messi in opera.

“Su questo fronte – ha aggiunto Vannucci – siamo in campo e stiamo portando avanti diverse azioni: di prevenzione, di sostegno, di recupero per chi ha sbagliato e anche di repressione. Siamo un’amministrazione che ha occhi ma anche mani da tendere per aiutare i nostri concittadini a rialzarsi e affrontare un percorso difficile in cui deve sentire che è vicina e attenta”.

Per Nardella e Vannucci però una città con meno disuguaglianze e più sostegno alle fragilità è una città più sicura. Per questo è importante l’investimento sugli operatori di strada che “consentirà presidiare maggiormente il territorio e di avere una più efficace mappatura dei bisogni per la quale è fondamentale avere un contatto con le piazze, le strade e con le persone che ci vivono”.

Per aumentare poi il senso di sicurezza dei cittadini arriva la novità del controllo di vicinato. I comitati sono già attivi a Bellosguardo, Ugnano Mantignano, Careggi, via Bolognese e coinvolgono complessivamente 358 partecipanti. “I Comitati – ha spiegato Vannucci – sono un’iniziativa di sicurezza partecipata attraverso la quale i cittadini possono segnalare le situazioni di criticità alle autorità competenti per consentire loro di intervenire”. Prossimamente l’iniziativa riguarderà anche le vie  Boffito e Fratelli Stuparich per un totale di circa 50 partecipanti. Ulteriori richieste sono arrivate da piazza San Jacopino, piazza Indipendenza e San Bartolo a Cintoia.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Andrea Vannucci, contrasto, Dario Nardella, droga, San Lorenzo, Santa Maria Novella, sicurezza, stupefacenti

Potrebbero interessarti anche

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023
Nardella: ‘No messinscena per il blitz di venerdì’. Summit istituzioni-ambientalisti a settembre
20 Marzo 2023
I Carabinieri recuperano a tempo di record la Madonna di Loreto rubata a San Lorenzo
20 Marzo 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy