• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Piatti, bicchieri e stoviglie durevoli: ecco “Stoviglioteca”

7 Luglio 2020 // La Martinella di Firenze

Il nuovo servizio, in collaborazione con il Centro anziani di Villa Bracci, ha l’obiettivo di ridurre il consumo della plastica negli eventi organizzati da cittadini e associazioni

L’obiettivo è ridurre al massimo il consumo di plastica usa e getta e la produzione di rifiuti durante feste ed eventi organizzati da cittadini e associazioni. Piatti, posate e bicchieri durevoli saranno messi a disposizione gratuitamente dal Comune.

È la ‘Stoviglioteca’ il nuovo servizio promosso dall’assessorato all’Ambiente nell’ambito del Piano di azione per la riduzione dell’uso della plastica presentato oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore all’Ambiente Cecilia Del Re e dal collega al welfare Welfare Andrea Vannucci. L’iniziativa sarà gestita dallo Sportello Ecoquo in collaborazione con il Centro anziani Villa Bracci. “Dopo lo stop imposto dalla pandemia – spiega Del Re –  lanciamo questo nuovo servizio utile non solo per ridurre la produzione di rifiuti, ma anche per sensibilizzare la cittadinanza su questo tema dando per prima l’amministrazione il buon esempio nel modificare abitudini e stili di vita”.

Le attrezzature della Stoviglioteca saranno custodite a Villa Bracci e consistono in uno stock di stoviglie, bicchieri e posate durevoli e lavabili per oltre 200 coperti che può essere utilizzato, su richiesta e concessione, per la gestione sostenibile di buffet, ricevimenti, feste ecc. e delle manifestazioni organizzate in strutture fisse o temporanee. Per ottenerle bisognerà presentare una richiesta compilando un modulo che sarà on line a partire dalla prossima settimana sulla Rete Civica. Al momento della consegna dovrà essere versata una cauzione in contanti che varierà a seconda delle stoviglie richieste.

Il materiale verrà dato in comodato d’uso e dovrà essere restituito pulito al Centro anziani di Villa Bracci, dove verrà poi sottoposto a igienizzazione. Gli utilizzatori infine si impegneranno a organizzare gli eventi in modo ecologico, effettuare la raccolta differenziata dei rifiuti, usare acqua pubblica e altro materiale compostabile o riusabile.

“Villa Bracci – ha aggiunto Vannucci – una delle realtà del sociale più belle e feconde di iniziative della nostra città. Senza dimenticare che qui c’è una percentuale significativa degli orti sociali cittadini. Un luogo attento all’ambiente, alla socialità e alla città”. ‘Stoviglioteca’ fa seguito alle iniziative già intraprese nell’ambito del piano per la riduzione della plastica usa e getta, a partire dalla consegna di 5mila borracce a dipendenti e consiglieri comunali, che nelle prossime settimane riguarderà anche i consiglieri di Quartiere.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:ambiente, Andrea Vannucci, Cecilia Del re, plastica, Stoviglioteca

Potrebbero interessarti anche

Ex Meccanò, avanti con i lavori per il nuovo chalet e il recupero dell’area
17 Giugno 2022
Acqua gratis per 11.500 studenti con i 18 fontanelli di Fondazione CR e Città metropolitana
10 Giugno 2022
La scuola Kassel ha il suo giardino verticale
9 Maggio 2022

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Da un centro di stoccaggio “prelevano” merce e gasolio: indagate due guardie giurate

30 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

Librerie all’aperto e incontri con gli autori: da oggi al via Piazze dei Libri

1 Luglio 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy