• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Piazza della Vittoria, lunedì il taglio di altri 24 alberi

7 Febbraio 2020 // La Martinella di Firenze

Una foto di repertorio di Piazza della Vittoria

In Commissione ambiente illustrata la fase dei cantieri di riqualificazione. Il nuovo sito avrà 34 alberi in più e un’area attrezzata con gazebo e panchine

Altri 24 alberi verranno tagliati lunedì, dopo i sei pini abbattuti nei mesi scorsi: 13 (lato ingresso con via Puccinotti) invece verranno messi sotto osservazione per valutare se sarà possibile conservarli. Procede spedito il progetto di riqualificazione di Piazza della Vittoria.

In commissione ambiente è stato fatto il punto della situazione sull’intero intervento che riguarderà l’impianto arboreo, gli arredi, la sistemazione della pavimentazione e l’incremento delle dotazioni di servizi e impianti. In particolare, per quanto riguarda l’aspetto per così dire “verde”, sarà ricostituita una griglia di pini domestici come da schema originario della piazza. Il nuovo sito, nel suo assetto definitivo, avrà 34 alberi in più rispetto agli attuali. Le nuove essenze piantate avranno una circonferenza minima fra i 18 e i 20 centimetri. Per raggiungere la sistemazione definitiva della parte arborea occorrerà un periodo di cinque anni.

Più semplice il capitolo arredi, con la posa di 42 nuove panchine dotate di doghe in legno e struttura in ghisa con braccioli. L’intera superficie calpestabile della piazza sarà ripavimentata con manto drenante: la porzione centrale e i vialetti intermedi (circa 1200 mq) con pacchetto in asfalto drenante rifinito con manto di usura in inerti a vista; i nuovi percorsi in diagonale in ghiaino stabilizzato (circa 400 mq); infine verrà rifatto il manto usura del marciapiede perimetrale (600 mq). Un robusto intervento riguarderà gli impianti del sito attraverso il rifacimento completo dell’impianto di smaltimento delle acque piovane. 25 nuovi punti luce con lanterne a led posizionati all’interno della piazza andranno ad aggiungersi ai 14 lampioni perimetrali a doppia lanterna ubicati lungo i marciapiedi e a un palo artistico in ghisa con doppia lanterna situato al centro del piazzale rettangolare.

Nella zona adiacente l’ingresso da via Puccinotti, dove già sono presenti un’edicola, un chiosco di fioraio, una cabina telefonica e un fontanello dell’acqua potabile che saranno mantenuti, verrà realizzata un’unica area attrezzata con la predisposizione degli attacchi per un servizio di wc autopulente come da richiesta arrivata dai cittadini, e un gazebo con panchine da utilizzare come punto di aggregazione dei fruitori della piazza che potrà essere dotata di impianto Wi-fi. All’interno del gazebo verranno sistemate altre sei sedute.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alberi, Piazza della Vittoria, riqualificazione

Potrebbero interessarti anche

Aranci amari e tende stile Ottocento: così via Cavour si rifà il trucco
20 Settembre 2023
Marcheschi contro Nardella: “Stadio, altra bugia”. Gianassi: “Incalzi il suo Governo sul Pnrr”
5 Settembre 2023
Nardella tira dritto su stadio e aeroporto: “Sono nel nostro programma di mandato”
4 Settembre 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy