AGGIORNAMENTO – Lo ha annunciato l’assessore all’ambiente rispondendo a un question time di SPC. Verranno sostituiti con 50 tigli. “Provocazione contro la cittadinanza attiva”. Giorgio pronto a incontrare i cittadini
Alberi
Gli alberi in viale Redi non ci sono più
Nonostante l’esposto di Italia Nostra e approfittando del ponte di Giugno stanotte è partita l’operazione voluta da Palazzo Vecchio
Continuano i presidi notturni contro l’abbattimento dei pini in viale Redi
Bencivenni (Italia Nostra): “Stanno facendo un deserto e la chiamano riqualificazione”. la protesta iniziata nella notte fra il 1° e 2 maggio, andrà avanti anche nelle due notti successive
Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde
L’INTERVENTO – Pubblichiamo un contributo della sezione fiorentina di Italia Nostra che si propone come riflessione e proposta operativa per uscire dalla ‘palude’ che fa male alle piante e ai cittadini di Firenze
25.000 metri quadrati e 230 alberi in più: cresce il Parco di San Donato
Lunedì 21 novembre, nell’ambito della Festa dell’Albero, al via la piantagione di un nuovo bosco urbano con i bambini delle scuole
Parte il censimento degli alberi lungo l’Arno
Obiettivo: sicurezza idraulica ma anche maggiore sostenibilità ambientale con tante nuove piantumazioni per dare vita a veri e propri boschi fluviali urbani
Nell’area di via Mannelli in arrivo 25 nuovi alberi
Semaforo verde per il progetto di riqualificazione che verrà finanziato per 280mila euro dalle monetizzazioni dovute dal privato per la trasformazione dell’ex tipografia all’incrocio con via Andrea del Castagno
Treedom, 2 milioni di alberi piantati in 10 anni e l’investimento di Agnelli e numerosi Vip
La start-up fiorentina nata nel 2010, annuncia l’aumento di capitale a 10milioni che serviranno a sviluppare ulteriormente la piattaforma con l’obiettivo di raggiungere in Europa lo stesso livello italiano e di sbarcare nel 2022 a New York
50.000 tulipani e 650 alberi per il Parco del Mensola che diventa sempre più urbano
A marzo è passato dal Consorzio di Bonifica al Comune. Appuntamento il 24 aprile per un confronto con cittadini e residenti
Corri la Vita si tinge di verde
L’iniziativa nata nel 2003, quest’anno unisce solidarietà e amore per l’ambiente. Domenica 28 marzo grandi e piccini sono invitati ad abbracciare un albero e a postare poi uno scatto sui social. Ogni immagine ricevuta farà scattare una donazione di 10 euro
“Ma per quella piazza si sono ascoltati poco i cittadini”
Questa mattina il sopralluogo dell’assessore all’ambiente Cecilia Del Re, accompagnata dal presidente di Silfi Matteo Casanovi, quello di Publiacqua Lorenzo Perra e quello del Quartiere 5 Cristiano Balli, in piazza della Vittoria riqualificata e di nuovo aperta al pubblico. Qui l’intervento di Deanna Sardi, portavoce dell’omonima associazione di residenti che in questi mesi ha condotto una strenua lotta contro l’abbattimento dei pini nella piazza riuscendo a salvarne 11
Più verde, spazi e luce: ecco la nuova piazza della Vittoria
FOTOGALLERY – Terminati i lavori di riqualificazione di uno dei siti più conosciuti e frequentati della città. Nardella: “Una piazza per famiglie e bambini, più sicura grazie alla nuova illuminazione a Led”
Flash mob per salvare i pini di via Aretina
Il Comitato Amici degli Alberi ha dato vita a una performance molto emozionale per impedire i taglio delle piante previsto per domani 1 marzo
Più verde nei quartieri: al via la messa a dimora di 1600 alberi
Frassini, bagolari, platani e ciliegi più un bosco con 1.100 nuove piante a Trespiano per un investimento di oltre un milione di euro. Nardella: “Vogliamo portare Firenze a essere tra le prime città Green in Europa”
Ponte di Mezzo: nuovo verde, parcheggi e riqualificazione
Al via il maquillage di tutta la zona grazie agli oneri dell’intervento Esselunga che realizzerà un nuovo superstore all’ex panificio militare di via Mariti. Messi a dimora 10 nuovi tagli nell’aiuola spartitraffico