• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Piazza delle Cure ha il suo fontanello, nuovo e tecnologico

25 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

L’inaugurazione questa mattina. Il battesimo arriva a pochi giorni di distanza dalla riapertura degli altri 22 sul territorio comunale

Un fontanello di nuova generazione, molto atteso, per una piazza che è tornata a splendere. E’ stato inaugurato questa mattina in Piazza delle Cure alla presenza tra gli altri di Alessia Bettini, assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Firenze, Federico Gianassi, Assessore alle Partecipate del Comune di Firenze, Michele Pierguidi, Presidente del Quartiere 2 e Lorenzo Perra, Presidente di Publiacqua.

Una “casina” di ultimissima generazione, totalmente telecontrollata, che eroga acqua naturale, refrigerata e frizzante ed è dotato di uno schermo dove saranno disponibili informazioni di servizio dell’azienda e del Comune. “Adesso anche i cittadini di questo rione – commenta il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi – potranno utilizzare la buona, fresca, frizzante e naturale acqua fornita da Publiacqua”.

Con quello apertoo oggi sono 101 i fontanelli installati su un territorio di 45 Comuni comprendente le province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo: fontanelli che sono diventati in breve centri di aggregazione e socializzazione indispensabili per piazze e giardini. “L’inaugurazione del Fontanello delle Cure ha un valore intrinseco, perché porta in questo quartiere un nuovo servizio molto apprezzato dai cittadini, ma anche simbolico – ha aggiunto Perra – Questo battesimo arriva a pochi giorni dalla riapertura degli altri 22 Fontanelli e tutto questo rappresenta un segnale di ripartenza, di voglia di guardare avanti. Dopo i mesi bui che abbiamo attraversato, tornare ad utilizzare i Fontanelli, poter andare in piazza per prendere l’acqua assieme è di per sé un gesto vitale, quasi liberatorio di ritorno alla normalità”.

Tra il 2015 e il marzo 2020 sono stati erogati oltre 225 milioni di litri di acqua, con un risparmio per l’ambiente di circa 150 milioni di bottiglie di plastica da un litro e mezzo non prodotte, trasportate e smaltite: con un ulteriore risparmio di oltre 5.200 mila tonnellate di plastica e di oltre 35 mila tonnellate di CO2, e per le tasche delle famiglie di oltre 50 milioni di euro dati dal mancato acquisto delle stesse bottiglie. “Un fontanello che arriva in una piazza riqualificata a rendere ancora più vivo questo luogo e ad aumentare ulteriormente il senso di socialità che la anima – hanno concluso Bettini e Gianassi -. L’inaugurazione era stata rinviata a causa dell’emergenza sanitaria e oggi porta in piazza istituzioni e cittadini in una giornata di ripartenza, sempre nel rispetto delle norme di sicurezza”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Alessia Bettini, Federico Gianassi, Fontanelli, Piazza delle Cure

Potrebbero interessarti anche

Biblioteche luoghi di aggregazione e presidi civici indispensabili
26 Ottobre 2022
Bilancio, garantiti tutti i servizi e nessun nuovo balzello
27 Luglio 2022
Acqua gratis per 11.500 studenti con i 18 fontanelli di Fondazione CR e Città metropolitana
10 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy