• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Pistoiese-Brozzi, si del Consiglio ad area verde e parcheggio

4 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Nasceranno grazie alla trasformazione del complesso Argin Secco che ricollocherà uno dei suoi edifici per evitare un carico eccessivo rispetto al contesto limitrofo

Una nuova area verde attrezzata con piazzetta e collegamento pedonale nascerà tra via Pistoiese e via di Brozzi. Avrà una superficie di 3.500 metri quadrati e potrà contare su un tappeto erboso con siepi e piantumazione di essenze arboree, ma anche sulla collocazione di nuovo arredo urbano costituito da panchine, illuminazione pubblica, segnaletica ed elementi fissi per impedire l’accesso dei mezzi a motore. Ci sarà inoltre un parcheggio pubblico, da collocare nell’area a est dello spazio con accesso su via Pistoiese.

Sono le caratteristiche dell’intervento che prenderà vita grazie alla trasformazione del complesso immobiliare Argin Secco. Il via libera all’operazione è stato dato dal Consiglio Comunale. La destinazione d’uso del complesso è al 100% residenziale su una superficie di progetto di 3.300 metri quadrati. L’intervento prevede la ricollocazione di uno degli edifici previsti (tre dei quali già realizzati) su via Pistoiese, anziché lungo via di Brozzi per evitare un eccessivo carico rispetto al contesto circostante. Ricollocazione che è resa possibile a condizione che venga sistemata l’intera area in parte a verde pubblico attrezzato e in parte a parcheggio, incrementando così le dotazioni utili per la zona.

“Un intervento a totale carico dell’operatore privato – spiega l’assessore all’urbanistica Cecilia Del Re – che realizzerà un’area verde e un parcheggio pubblico che cederà poi al Comune come previsto dalla convenzione urbanistica. L’area Pistoiese-Brozzi avrà quindi anche nuovi alberi e arredi urbani, con panchine e illuminazione a beneficio dei residenti della zona. Un intervento importante in un momento in cui è forte il bisogno di nuovo verde urbano e strutture per la mobilità, che arriva a riqualificare un’area molto significativa per il quartiere”. Il parcheggio avrà una superficie di 1.600 metri quadrati con corselli in asfalto e spazi di sosta intervallati dalla piantumazione di alberelli. A carico totale dei privati ci sono anche gli i costi per l’esecuzione del verde pubblico e degli stalli per le auto come opere a scomputo degli oneri di urbanizzazione primaria dovuti. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:area verde, Brozzi, parcheggi, trasformazioni, via Pistoiese

Potrebbero interessarti anche

Manifattura, aperto nuovo parcheggio da 800 posti
15 Settembre 2023
Nasconde cocaina vicino a una scuola per l’infanzia: arrestato 
12 Novembre 2022
Via Pisana: più spazio alla residenza con parcheggi, spazi verdi e nuova viabilità
11 Novembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Tre giorni di controlli di Interforze e in una abitazione scoperta raffineria di crack ‘fai da te’

22 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

Al Vieusseux la presentazione della cinquina del Premio Strega Poesia 2023

22 Settembre 2023

Sport

Inaugurata la nuova pista di atletica leggera al coperto del Marathon Stadium ‘Luigi Ridolfi’

22 Settembre 2023

Spettacoli

Al Goldoni il potere della politica e a Pontedera Bergamasco, Papaleo e Orlando rivisitano Cyrano

20 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione protesta Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy