• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Postini Fiorentini lancia Firenze Bottegaia, lo shop online 100% made in Florence

8 Giugno 2022 // Luciano Mazziotta

Presentato oggi il portale gratuito per le vendite online dedicato alle attività del territorio. Si tratta di uno spazio creato per assistere i propri clienti in tutti i processi dell’e-commerce, senza nessuna commissione o ricarico

Dai prodotti dei maestri cioccolatieri alle creazioni in oro tipicamente fiorentine fino ai dipinti a mano, all’oggettistica, all’abbigliamento legato alla Fiorentina o al calcio storico. Sono solo alcuni esempi di quello che offre Firenze Bottegaia, il portale online gratuito ideato dai Postini Fiorentini  e messo a disposizione di tutti gli artigiani o imprenditori che vogliono vendere i propri prodotti tramite web (www.firenzebottegaia.it). Un canale per vendere in tutto il mondo dunque, ma soprattutto una vetrina per le botteghe fiorentine, vero vanto per tutta la città. L’iniziativa è stata presentata questa mattina a Palazzo Vecchio, presenti l’assessore al commercio Federico Gianassi e il CEO di Postini Fiorentini Alessandro Prosperi.

“È da tanto che stiamo lavorando a questo progetto – spiega Prosperi – e finalmente siamo arrivati al lancio della nostra piattaforma. La pandemia ci ha fatto capire quanto, ancora una volta, sia  importante il mondo della vendita online anche per le attività del territorio. Ma per molti ha significato investimenti proibitivi, impiego di personale o collaborazioni che richiedevano percentuali sulle vendite. Abbiamo deciso quindi di creare un nuovo spazio con una concezione diversa:  su Firenze Bottegaia viene fornita assistenza su tutto il processo di vendita, gratuitamente. Un sistema virtuoso che sosterrà le imprese, offrirà prodotti di qualità agli utenti e incrementerà le spedizioni per la nostra azienda”.

All’interno di Firenze Bottegaia si trovano attività diverse: associazioni sportive come il  Centro Storico Lebowski e i Verdi di San Giovanni, le creazioni di Maison Gab o della Cioccolateria Urzi. Un elenco in costante aggiornamento che abbraccia settori diversi. Visitando il sito poi l’utente non troverà solamente prodotti unici, ma potrà scoprire le storie di negozi, artigiani e associazioni, che meritano di essere conosciute e che più di tutte hanno sofferto durante questo lungo periodo di pandemia. Acquistando su Firenze Bottegaia, infatti, si potranno sostenere i negozi della città, tornando così a far vivere veri pezzi di storia. Saranno poi i Postini Fiorentini a prendersi cura di tutto il processo di spedizione. In questo modo, i prodotti verranno consegnati con la cura e la passione che contraddistingue i dieci anni di vita dell’agenzia postale privata attiva nel settore della corrispondenza, delle spedizioni e della logistica cittadina. “Appoggiamo con grande piacere questa iniziativa che mette a disposizione uno strumento in più per far conoscere e per sostenere le nostre botteghe – aggiunge  Gianassi -. Durante la pandemia abbiamo scoperto l’importanza degli strumenti online per i prodotti dell’artigianato locale e adesso unire tradizione e innovazione è un’opportunità da non perdere”. Insomma una preziosa occasione come ha ribadito Paolo Gori, vicepresidente Confartigianato Imprese Firenze. “Da tempo Confartigianato imprese Firenze insieme all’amministrazione comunale e ad altre istituzioni cittadine è  impegnata nella valorizzazione delle botteghe e dell’artigianato: questa iniziativa va nella stessa direzione, ponendo l’accento sul digitale”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:e-commerce, firenze bottegaia, portale, Postini fiorentini

Potrebbero interessarti anche

La sfida all’e-commerce parte da Firenze con Isendu
16 Settembre 2021
Tutto quello che c’è da sapere per vaccinare le persone con elevata fragilità
7 Aprile 2021
Vaccini, sul portale della Toscana da oggi attivo il bottone “Riserve”
28 Marzo 2021

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy