• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Primo Consiglio per Massimo Sabatini (Lega)

3 Aprile 2023 // Luciano Mazziotta

Massimo Sabatini nel suo primo discorso da Consigliere comunale

L’esponente del Carroccio aveva già calcato i banchi del Salone de’ Dugento 9 anni fa con Cittadini per Firenze. Tramvia e Campo di Marte, aeroporto, turismo mordi e fuggi alcuni dei temi sui cui si impegnerà

Primo giorno di scuola per Massimo Sabatini (Lega Salvini) subentrato in Consiglio ad Antonio Montelatici che, dopo aver lasciato il Carroccio e aver dato vita al gruppo Centro, si è dimesso dall’assemblea civica fiorentina la scorsa settimana in quanto candidato sindaco di Campi Domani alle amministrative di maggio nel grosso comune dell’hinterland fiorentino. Per Sabatini però non è stato proprio un battesimo nel vero senso della parola perché il neo consigliere aveva già calcato i banchi del Salone de’ Dugento 9 anni fa con la Lista civica Cittadini per Firenze legata a Giovanni Galli, all’epoca candidato per il centro-destra contro Matteo Renzi. Fu eletto nel 2009 con 191 preferenze.

Banchi che per sua stessa ammissione nel discorso di investitura “non sembra lo esaltino: postazioni strette, più spazio alle bandiere che al pubblico”. Turismo “da un giorno e via”, senso di insicurezza, stazione e Autostrada in condizioni inguardabili, parco delle Cascine non rinato, l’incomprensibile percorso della tramvia a Vittorio Veneto che continua a generare grave degrado, il Maggio, le “ “scatole vuote” di Sant’Orsola o Meccanotessile, la tramvia a Campo di Marte, l’aeroporto di Peretola sono solo alcuni dei punti su cui si focalizzerà il lavoro di Sabatini.

“Torno in Palazzo Vecchio dopo 9 anni – ha ribadito -. Un vero onore che provo per la seconda volta. Rientro in questo luogo meraviglioso a fare il Consigliere Comunale di Firenze, un ruolo che rende fieri. Qui dentro io mi sento davvero ‘di Firenze’. Non penso ad esser di destra o di sinistra, penso ad essere di e per Firenze. Non mi metterò ad agire per opposizione pregiudiziale. Vaglierò di volta in volta le idee e guarderò i fatti prima di votare. No al “noi contro voi”. No alla Politica che istiga i giovani solo a dividersi fra fascisti e comunisti, fin dalla scuola! Sarò invece attento alla differenza fra “fatto bene o fatto male”, non amo annacquare le differenze coprendole di nebbia politica. Meno politica e più città. L’interesse collettivo deve superare le ideologie, perché la realtà è sempre più ostinata della visione di parte”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Consiglio comunale, Lega, surroga

Potrebbero interessarti anche

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre
5 Giugno 2023
Passa in Consiglio il piano sui tavolini, ma è ancora scontro tra Pd e Italia Viva
30 Maggio 2023
Violenza sulle donne: “Pd allergico ai Consigli comunali aperti se non li propone lui”
17 Maggio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy