• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Primo presidente della Regione e primo socialista alla difesa: una biografia racconta Lelio Lagorio

7 Ottobre 2022 // La Martinella di Firenze

Si intitola “Lelio Lagorio un socialista tricolore” il libro del giornalista Franco Mariani e Alessandra Maria Abramo che rievoca la figura del giornalista e politico italiano dagli anni ’40 alla fine della Prima Repubblica

E’ la prima biografia dedicata alla figura di Lelio Lagorio quella scritta dai giornalisti Franco Mariani e Alessandra Maria Abramo, dal titolo “Lelio Lagorio un socialista tricolore”.  Il libro ripercorre la vita di Lagorio, avvocato giornalista e politico italiano,  intersecandola con le tappe fondamentali della vita politica dell’Italia dagli anni ’40 fino alla fine della Prima Repubblica. Dagli anni del Psi dopo la seconda guerra mondiale, alla difficile eredità di Giorgio La Pira a Palazzo Vecchio, all’alluvione del ’66, vissuta da Vice Sindaco della città, alla nascita delle Regioni con la sua elezione a primo Presidente della Regione Toscana, fino agli anni del terrorismo delle BR, alla tensione internazionale vissuta in prima persona da primo Ministro della Difesa socialista durante la Guerra Fredda e alla sfida alla terza legislatura del Parlamento europeo.  

Il libro dei giornalisti Franco Mariani e Alessandra Maria Abramo ripercorre passo dopo passo la vita di uomo che ha attraversato molte stagioni politiche, partendo dagli incarichi negli enti locali per salire fino all’Europarlamento. Una storia politica, quella di Lagorio, che si fonda sui principi della socialdemocrazia, e si sviluppa grazie ai valori dell’antifascismo nati durante il periodo della Resistenza, per poi crescere in un panorama nuovo e internazionale, dove si guarda oltre i confini nazionali e si creano le prospettive per un’Unione Europea.

Il libro “Lelio Lagorio un socialista tricolore” sarà presentato il 12 ottobre alle ore 16,30 nell’auditorium del Consiglio regionale della Toscana, in via Cavour 4, durante l’iniziativa organizzata per omaggiare il quinto anniversario della scomparsa di Lagorio. All’evento parteciperanno, oltre agli autori, i Presidenti Antonio Mazzeo e Eugenio Giani, il Senatore Riccardo Nencini e il Presidente del Consiglio Comunale di Firenze Luca Milani. Coordina il giornalista Stefano Fabbri.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:biografia, Franco Mariani, lelio lagorio

Potrebbero interessarti anche

Il Gonfalone festeggia 115 anni
13 Settembre 2019
Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’
29 Marzo 2023
Cocollini: “Lo stadio della Fiorentina all’ex Visarno”. M5S: “Proposta da incompetenti”
29 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Pnrr e Stadio, Nardella in Consiglio: ‘Rispettati tutti i criteri, mai avuto rilievi dalla Commissione’

29 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Rinasce un angolo segreto di Boboli, il Giardino delle Camelie

28 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy