• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Quasi 1,5 milioni di budget per l’Estate Fiorentina che sarà dedicata a Erriquez

8 Febbraio 2022 // Luciano Mazziotta

Bando on-line alla metà di febbraio sulla Rete Civica. Nardella: “Mai così tante risorse”. Tra le iniziative, una rassegna dedicata agli anni Ottanta e “Letteratura 1922-2022” per celebrare il centenario della nascita di Meneghello, Bianciardi, Manganelli, La Capria, Fenoglio e Pasolini

Budget record che sale fino a quasi 1,5 milioni di euro, focus su libri e letteratura, e poi una rassegna sugli Anni Ottanta a Firenze e il ritorno dei 15 grandi festival. Come già annunciato lo scorso ottobre dall’allora assessore alla cultura Tommaso Sacchi, nei momenti immediatamente precedenti al suo ritorno a Milano col medesimo ruolo nella giunta guidata da Beppe Sala, sarà dedicata Enrico Greppi in arte Erriquez, l’estate fiorentina 2022. La delibera è appena stata approvata dalla Giunta e il bando per accedere ai contributi sarà online alla metà di febbraio sulla rete civica del Comune. La kermesse si svolgerà dal 1 giugno al 30 settembre e avrà come titolo “Tre passi avanti…” riprendendo una strofa dell’artista cofondatore del gruppo musicale Bandabardò, prematuramente scomparso il 14 febbraio 2021. A lui sarà dedicato il concerto inaugurale della rassegna, con il coinvolgimento dei componenti della Bandabardò e di artisti nazionali e/o internazionali che vorranno rendergli omaggio.

Tommaso Sacchi durante la presentazione dello scorso ottobre al Teatro Puccini

“Abbiamo deciso – spiega il sindaco Dario Nardella – di aumentare ulteriormente l’investimento complessivo sull’Estate malgrado le difficoltà degli ultimi anni dovute alla pandemia perché siamo profondamente convinti che gli spettacoli, la musica, il cinema, il teatro e la danza siano cardini imprescindibili, motore dell’accrescimento culturale e morale delle persone. Mai ci sono state così tante risorse, un record. Uno sforzo straordinario per rispondere alla difficile situazione che ha vissuto e sta vivendo la cultura per le limitazioni del Covid”.

Il bando prevede tre sezioni: eventi culturali e artistici diffusi con ingresso gratuito; eventi culturali e artistici con ingresso a pagamento; tre grandi eventi tematici con ingresso gratuito. Oltre al concerto inaugurale per Erriquez ci sarà anche una rassegna dedicata agli anni Ottanta, con una serie di eventi culturali e artistici in grado di ricreare atmosfere e suggestioni della musica new wave e di ricordare la creatività di quel decennio che coinvolse diverse espressioni artistiche, e il progetto “Letteratura 1922-2022”  pensato in occasione della ricorrenza del centenario dalla nascita di sei dei più grandi scrittori e intellettuali del Novecento italiano, nati nell’anno 1922: Luigi Meneghello, Beppe Fenoglio, Pier Paolo Pasolini, Raffaele La Capria, Giorgio Manganelli e Luciano Bianciardi, per trasmettere con linguaggi contemporanei la loro eredità letteraria alle nuove generazioni.

il bando privilegerà, oltre alla qualità della proposta artistica, anche il decentramento nei quartieri, la capacità di coinvolgere giovani, anziani e disabili, di promuovere temi come l’ambiente e i luoghi meno turistici. In aggiunta ci sarà una rassegna dedicata alla promozione della lettura organizzata dalla Direzione cultura e chiamata ‘Le piazze dei libri’ che coinvolgerà le librerie fiorentine in incontri e dibattiti in vari luoghi della città. Torneranno poi i consueti 15 grandi Festival, già selezionati, che si svolgeranno fino al 2023: Florence Jazz Festival; Secret Florence, Apriti cinema; Genius loci; Firenze dall’alto; Musart; Florence Dance Festival; Concerti sui sagrati; La città dei lettori; Festival au desert; Lattexplus; Copula mundi; Florence Folk Festival; Brass week festival; Cirk Fantastik. 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Bando, budget, Erriquez, Estate Fiorentina

Potrebbero interessarti anche

Maxischermo domani per “Tre passi avanti”
26 Maggio 2022
Quattro mesi di eventi e budget record di 1,7 milioni di euro per l’Estate Fiorentina 2022
24 Maggio 2022
E da venerdì riapre anche il Molo, “Eden multifunzionale” sul lungarno del Tempio
12 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Viola il divieto di avvicinamento alla ex e finisce a Sollicciano

25 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

Nel centro storico la psico-camminata urbana di Gregory Eve e Luca Avagliano

22 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Anche Gianni Morandi tra le Star che affolleranno il palco di Radio Bruno Estate

23 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Sara Funaro Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy