• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Quelle tremila mattonelle contro il dolore

29 Maggio 2023 // La Martinella di Firenze

Esposto ieri sulla scalinata di San Miniato il mantello gigante di File realizzato dalle mani sapienti dei volontari della Fondazione di Leniterapia per sottolineare l’importanza delle cure palliative

Hanno lavorato per mesi coi gomitoli di lana, i ferri e l’uncinetto. Alla fine, è venuto fuori  un  mantello  gigante di 260 mq, costituito da  tremila “mattonelle” all’uncinetto unite tra loro, che è stato esposto ieri, dalle 9 alle 20, sulla  scalinata monumentale che conduce all’abbazia di San Miniato, alla presenza, tra gli altri, dell’abate di San Miniato Bernardo Gianni, dell’assessora al sociale di Firenze Sara Funaro, della presidente della commissione regionale cultura e istruzione Cristina Giachi, dell’assessora al bilancio del Comune di Prato Benedetta Squittieri.

È  il  mantello  delle Cure Palliative, un’opera d’arte unica nel suo genere realizzata nel periodo della pandemia da circa  100 persone, tra volontari e sostenitori di File, Fondazione italiana di leniterapia, un  mantello  che simboleggia il prendersi cura, l’accogliere e il proteggere, ma che rappresenta anche la vita che si trasforma, che si adatta ai cambiamenti.  L’evento, denominato  “I Colori della Vita” e organizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e Cna Firenze, racconta attraverso il  mantello, già esposto in Piazza delle Carceri a Prato e in piazza Ognissanti a Firenze  rispettivamente nel 2021 e nel 2022, una storia di resistenza di tante persone che si sono unite intorno a questo progetto per testimoniare il valore della vita sempre, anche nelle sue fasi più difficili e delicate, come il fine vita.  

“Abbiamo voluto contribuire a fare chiarezza sul significato delle Cure Palliative ”- ha detto la presidente di File, Livia Sanminiatelli Branca  – e sulla loro importanza e, proprio per questo motivo, abbiamo scelto la Giornata Nazionale del Sollievo  per condividere nuovamente  il nostro  Mantello  con la comunità, una giornata particolarmente importante per una Fondazione come la nostra che, da  oltre  20 anni, ha nel cuore della sua attività il sostegno alle persone malate e alle loro famiglie”.  

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Cure palliative, File, mantello, San Miniato

Potrebbero interessarti anche

Funerali strettamente privati per Francesco Nuti
13 Giugno 2023
Tremila mattonelle di lana per testimoniare il valore delle vita, anche nella sua fase più difficile
26 Maggio 2023
Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”
21 Marzo 2023

Info La Martinella di Firenze

La Martinella di Firenze è il primo giornale on line che richiama il senso e l’essenza della fiorentinità.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nuovo salto carpiato di Sguanci: da Forza Italia torna a Italia Viva

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Asciuti prende a prestito Bossi e invita il Comune a coniare Fiorini metallici da convertire con l’Euro

29 Settembre 2023

Interventi

‘No al greenwashing. Si ricreino i giardinieri comunali con un tecnico ogni 200 alberi pubblici’

20 Agosto 2023

Il Sociale

I concerti dell’Orchestra della Toscana per poveri, anziani e piccoli malati

12 Settembre 2023

Arte e cultura

La Madonna col Bambino lascia l’Accademia per ricomporre a Siena il trittico di Santa Chiara

29 Settembre 2023

Sport

Festa grande a Coverciano per la “Penna d’Oro” a Raffaello Paloscia

28 Settembre 2023

Spettacoli

50 anni e non sentirli: tributo dei Breathe Floyd a “The Dark Side Of The Moon” il 21 ottobre

27 Settembre 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresti arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy