• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Ranaldi: “Stadio, bel progetto. Ma per Campo di Marte si tratta di migliorare più che riqualificare”

26 Maggio 2023 // Luciano Mazziotta

A Margine della presentazione di Artigianato e Palazzo, la Soprintendente interviene sul restauro dell’Artemio Franchi e conferma la piena sintonia con l’amministrazione

La Sovrintendente Ranaldi durante la presentazione di Artigianato e Palazzo. Alla sua sinistra la principessa Corsini

“Le curve del Franchi non possono essere abbattute, è un bene tutelato. E’ un’opera di Pier Luigi Nervi tra le più significative dal punto di vista ingegneristico. Non si può stravolgere l’opera ma occorre andare avanti nella riqualificazione con la parte dei finanziamenti confermati, a partire dal restauro. Con l’amministrazione c’è sintonia nel perseguire l’interesse verso un bene pubblico”. Quanto poi alla riqualificazione del quartiere Campo di Marte, “passa attraverso il progetto che è unito allo stadio, ma sono due parti separate. Quello che adesso è finanziato è l’intervento sullo stadio: nel progetto vincitore del concorso c’era la parte sullo stadio e quella estesa sul quartiere Campo di Marte ed è un bel progetto. Si tratta più che riqualificare di migliorare una situazione che magari è a vantaggio dello stadio stesso ma sicuramente si risente anche sul quartiere».

Ranaldi col sindaco Nardella

A margine della presentazione di Artigianato e Palazzo, la Soprintendente archeologica Antonella Ranaldi torna sul restauro “vecchio Comunale” connesso al progetto di riqualificazione di Campo di Marte per mettere alcuni punti fermi su tutta la vicenda, ma anche e soprattutto per sottolineare la vicinanza con l’amministrazione. Dato del tutto nuovo questo visti i rapporti piuttosto burrascosi tenuti dal precedente soprintendente Pessina col Comune. Attualmente la situazione è al palo. Dal Governo non arrivano segnali particolari, mentre i tempi si riducono sempre più per trovare quei famosi 55 milioni di euro del Pnrr bloccati dalla UE e la gara va avanti. Entro il 13 giugno  il Comune dovrà avere in cassa gli oltre 170 milioni. Sospendere o cambiare gara ora farebbe perdere il tempo necessario a restare nei confini del cronoprogramma per non perdere gli altri fondi. “Vedremo quello che succederà – dice ancora Ranaldi -. La parte del finanziamento del ministero, che è la più consistente, è confermata. Quindi l’intervento a partire dal restauro e dalla liberazione di tutti gli interventi più recenti quello verrà sicuramente realizzato. É messo in discussione forse il completamento di tutto l’intervento, ma credo, non è neppure compito mio, che le amministrazioni siano sensibili sul tema.  L’accordo e la concorrenza con le amministrazioni pubbliche è un dovere:  dal dialogo e dal misurare anche posizioni diverse, finora non è accaduto, si trae arricchimento e i rapporti con l’amministrazione comunale sono ottimi perché perseguiamo lo stesso fine, la tutela del bene pubblico”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Antonella Ranaldi, restyling stadio FRanchi, riqualificazione campo di marte, stadio Franchi

Potrebbero interessarti anche

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione
6 Giugno 2023
Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham
4 Giugno 2023
Franchi aperto per seguire la finale di Conference tra Fiorentina e West Ham
2 Giugno 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Domani stadio aperto per Fiorentina-West Ham: quattro maxischermi, così la circolazione

6 Giugno 2023

Interventi

Italia Nostra: “Il Comune si è mosso come per un blitz anticrimine”

6 Giugno 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

La grande stagione della Pergola tra impegno civile e sociale, grandi testi e un po’ di leggerezza

7 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy