• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

S. Giovanni ‘al cubo’: Firenze, Torino e Genova in un’unica piazza virtuale

5 Giugno 2020 // Luciano Mazziotta

Per la prima volta una piattaforma TV e web permetterà di seguire, nel rispetto delle misure di contenimento per il Coronavirus, tutti gli eventi proposti dalle tre città per la festa del Santo Patrono

Tre città per la prima volta insieme con il denominatore comune del Santo Patrono. E’ “San Giovani ‘al cubo’, l’evento in programma il 24 giugno prossimo che vedrà Firenze, Genova e Torino, riunite in un’unica “piazza virtuale” attraverso TV e web grazie a una piattaforma dedicata per coprire capillarmente tutte le iniziative proposte. A causa delle misure per il contenimento dell’emergenza sanitaria da Coronavirus quest’anno i festeggiamenti non si svolgeranno in maniera tradizionale, come nelle passate edizioni, ma potranno comunque contare su un vero e proprio palinsesto televisivo e digitale su scala nazionale nel rispetto del distanziamento sociale e del divieto di assembramento.

Festa, cultura e innovazione saranno i cardini dell’evento che potrà contare sulla media partnership con la RAI e la regia di Duccio Forzano, autore di programmi e spettacoli di altissimo valore per la TV italiana. A Torino verrà coinvolta la Mole Antonelliana, già sede del museo del Cinema, e il Lingotto; a Genova i Palazzi dei Rolli e il teatro Carlo Felice; a Firenze il Palazzo Vecchio, il Salone dei Cinquecento e l’Abbazia di San Miniato. 

“Nonostante gli ostacoli legati alle particolari contingenze – dichiarano la Sindaca di Torino Chiara Appendino e l’Assessore all’Innovazione, Marco Pironti –, abbiamo voluto condividere gli sforzi per disegnare un modo nuovo di celebrare il Santo Patrono. Abbiamo voluto trasformare i limiti indotti da questa emergenza in opportunità per valorizzare il patrimonio culturale e artistico torinese, facendo leva sulla vocazione innovativa che caratterizza da anni la nostra città. Siamo convinti che andare oltre la fisicità dei luoghi simbolo, cambiando prospettive e modalità di partecipazione, amplierà l’identità culturale e il senso di appartenenza dei cittadini”.

La festa sarà un grande spettacolo che si trasformerà in un abbraccio virtuale ‘al cubo’, mettendo insieme i contenuti artistici delle tre città che si potranno seguire attraverso un unico collegamento via streaming. “Una bella occasione per festeggiare San Giovanni unendo le nostre tre città nel segno della ripartenza e della rinascita – affermano il Sindaco di Firenze Dario Nardella e gli assessori alla Cultura Tommaso Sacchi e al Turismo Cecilia Del Re -. Un modo per rinnovare la tradizione attraverso l’innovazione, superando gli ostacoli legati alla pandemia e le sue limitazioni sociali, ma anche per vivere eventi live di assoluto valore attraverso i nuovi canali digitali”.

Nei prossimi giorni verrà comunicato il programma dettagliato dell’evento. “Genova – concludono il primo cittadino Marco Bucci e l’assessore alla Cultura Barbara Grosso, Assessore alla Cultura – negli ultimi anni si è ritrovata spesso in piazza a festeggiare eventi di diversa origine e natura. A San Giovanni non potremo celebrare le nostre ricorrenze in maniera tradizionale ma unirsi a Torino e Firenze con in progetto multimediale darà un nuovo valore ad una giornata importante. Un momento di grande livello che ci auguriamo possa essere ripetuto già il prossimo anno con il coinvolgimento delle persone nelle piazze. Un ringraziamento sincero ai sindaci e assessori di Torino e Firenze per aver collaborato con noi a questo progetto innovativo”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Firenze, Genova, Patrono, San Giovanni, San Giovanni al cubo, Torino

Potrebbero interessarti anche

Pistoia e Firenze celebrano Mauro Bolognini
27 Giugno 2022
Cresce la febbre per la finale del Calcio Storico, ultimi biglietti in vendita domani
23 Giugno 2022
Gigli, farfalle e un nuovo salice piangente per i “Fochi” che tornano in presenza
21 Giugno 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

C’è una torre in più nella nuova vita del Centro direzionale di Novoli

28 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

In Palazzo Vecchio i ragazzi di don Pino Puglisi

28 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy