• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

S. Spirito, altra notte alcolica: l’ordinanza non serve a nulla

19 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

E la mala movida rischia di finire in Parlamento. Toccafondi (IV): “Chiedero più risorse per le forze dell’ordine a Firenze”

I resti della notte alcolica

Diciamola tutta: non ci voleva una mente raffinata per capire che l’ordinanza con la quale il sindaco Nardella ha anticipato di un’ora lo stop alla vendita di alcolici in minimarket, negozi e supermercatini non sarebbe servita a nulla. E infatti puntualmente ieri sera è andata in scena in Santo Spirito, già ribattezzata Piazza Santo Spritz, l’ennesima notte alcolica. Con il solito corollario di urla, chiamazzi, cori e tamburi che non consentono ai residenti di dormire neanche per un solo minuto. Con i soliti marciapiedi trasformati in pattumiere e orinatoi. Insomma con il solito tutto, come sempre e continuando per sempre.

Il Comune ha fatto sapere che l’ordinanza è stata rispettata, dunque nessuna infrazione è stata rilevata. Ma anche ieri i racconti dei residenti, le foto e i video  girati parlano chiaro e raccontano di una situazione che sta diventando ancora più insostenibile se non verranno presi provvedimenti davvero efficaci. Perché è inutile nascondersi dietro un dito: Santo Spirito, lo aveva esplicitamente ammesso anche il primo cittadino fiorentino, è diventata una questione di ordine pubblico e come tale deve essere trattata.

“Sul sagrato e sulla scalinata della Basilica – raccontano gli abitanti che vivono nella piazza e nelle vie limitrofe – , al termine del presidio di Polizia e Municipale, erano più di un centinaio con bottiglie e bicchieri in mano. Il problema non sono i minimarket e i supermercati, ma i locali che vendono alcol da asporto fin o alle 2 del mattino”. E un altro aggiunge: “Noi avevamo chiesto la chiusura dei locali alle 24. L’ordinanza del sindaco ha dimostrato tutta la sua inefficacia, pensi che sotto casa nostra dei ragazzini hanno strillato e bevuto fino alle 4 del mattino: poi si sono messi a suonare i campanelli svegliando tutto il condominio”.

E la mala movida potrebbe finire direttamente in Parlamento dopo le immagini pubblicate qualche giorno fa dal Corriere Fiorentino dei due Carabinieri accerchiati dalla folla e poi costretti ad andarsene: “Non bastano – interviene il deputato di Italia Viva Gabriele Toccafondi – bagni chimici e divieto di vendita dalle 20 in poi. Ci vuole una risposta vera per chi si vanta di non avere regole, per chi crede di essere il padrone di un pezzo di città. Chiederò più risorse per le forze dell’ordine a Firenze e misure che consentano ai Comune di intervenire con maggiori strumenti. Quel video è la sconfitta di tutti. C’è un tema generale sulla mala movida che non riguarda solo la nostra città e necessita di azioni soprattutto di educazione”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:degrado, Gabriele Toccafondi, movida, ordinanza, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Nuovi limiti e più tutele contro la malamovida, ok alla proroga del Regolamento Unesco
15 Aprile 2023
San Silvestro, stop ai botti e niente vetro
28 Dicembre 2022
Rubano monopattino con attrezzi “low-cost” a Santo Spirito: in manette due tunisini
11 Ottobre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Multe cancellate, Nardella annuncia querele

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Multe, in Consiglio spunta un finto autovelox e scoppia la bagarre

5 Giugno 2023

Interventi

Comitato Vitabilità: ‘Cara Soprintendente, Campo di Marte non ha alcun aspetto di degrado’

27 Maggio 2023

Il Sociale

Le calciatrici della Fiorentina volontarie alla mensa della Caritas

31 Maggio 2023

Arte e cultura

Il busto in marmo di Napoleone trova la sua nuova casa alla Galleria dell’Accademia

5 Giugno 2023

Sport

Cinque euro al Franchi per assistere alla finale di Conference tra Fiorentina e West Ham

4 Giugno 2023

Spettacoli

Cacciucco alla livornese per Bobo Rondelli in concerto a Prato

1 Giugno 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze furto gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Pd Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy