• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

S. Spirito e Oltrarno: “Ordinanza, nuova offesa per i residenti”

17 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Scena di ordinario degrado a Santo Spirito

Le reazioni al provvedimento che da stasera e fino al 31 agosto vieta la vendita di alcol in minimarket, negozi e supermercati ma non va a toccare i locali che potranno servirlo fino alle 2 del mattino

“Ridicola”. Camilla Speranza, attivista del comitato dei residenti di Santo Spirito, boccia senza possibilità di appello l’ordinanza firmata ieri pomeriggio dal sindaco Dario Nardella che impone lo stop alla vendita di alcolici dalle 20 alle 6 del mattino del giorno dopo nell’area del Centro Storico Unesco a minimarket, negozi e supermercati. Ma non va a toccare i locali che fanno somministrazione i quali invece potranno continuare a distribuire alcolici di varia natura fino alle due del mattino.

Insomma il tanto auspicato pugno duro dell’amministrazione contro la movida molesta che imperversa ormai senza soluzione di continuità nelle piazze e nelle strade del centro storico, impedendo ai residenti di dormire, è stato rinviato a data da destinarsi.

“E’ un’offesa ai residenti – tuona Speranza – che chiedono ormai da due mesi il divieto di vendita da asporto da parte degli esercenti e il divieto di consumo di alcol in qualsiasi contenitore oltre chiusura anticipata dei locali alle ore 24.00. Inoltre qualsiasi ordinanza vale il tempo che trova se non viene fatta rispettare e non vengono applicate sanzioni”. “E’ un’ordinanza farlocca – aggiunge un  altro residente della storica piazza – che colpisce sempre i soliti e non risolve nulla: insomma una beffa. Ci aspettavamo un po’ più di coraggio e invece niente, sembra un cedimento ai locali”.

Sulla stessa linea anche i rappresentanti degli altri comitati dell’Oltrarno, sempre più decisi a presentare una denuncia in Procura nei confronti di Palazzo Vecchio per omissione d’atti d’ufficio per non aver arginato la “malamovida”. “Pensavamo davvero – dicono all’unisono – che il sindaco volesse prendere in considerazione le nostre proposte, anzi ci abbiamo anche creduto. Invece niente, prima del diritto alla salute dei cittadini viene il diritto al guadagno di alcune categorie”.

Aggiunge Giuliano Leoni di “Ma noi quando si Dorme”: “La montagna ha partorito il topolino. Viene ringraziata la Municipale per il lavoro svolto fin qui ma sarebbe bello sapere quante multe hanno fatto negli ultimi 10 giorni”. Fin qui le reazioni al provvedimento, mentre le strade della movida si preparano all’ennesimo weekend alcolico. L’ordinanza è in vigore da oggi e sarà valida fino al 31 agosto.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:degrado, movida, Oltrarno, ordinanza, reazioni, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

Mala movida e mangificio, domani l’assemblea di “Manoiquandosidorme” e “Oltrarno Futuro”
12 Giugno 2022
Gli antichi vessilli della città si sfidano a calcetto nel Torneo dei Gonfaloni
3 Giugno 2022
Movida, le discoteche chiedono aiuto per l’alcol
26 Maggio 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E se a Rocco il restyling del Franchi non piacesse?

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Furti in abitazione e in strutture ricettive: i Carabinieri arrestano tre uomini

27 Giugno 2022

Interventi

Lo stillicidio dei ragazzini in coma etilico e l’inaccettabile inerzia della giunta Nardella

2 Aprile 2022

Il Sociale

Servizi 0-3 e scuole dell’infanzia paritarie, dal governo in arrivo 1,7 milioni e oltre 1,9 milioni

25 Giugno 2022

Arte e cultura

L’omaggio di Patti Smith al David e a Michelangelo

28 Giugno 2022

Sport

La Fiorentina degli Ingegneri alle finali nazionali

17 Giugno 2022

Spettacoli

Apriti Cinema accende le notti dell’Estate Fiorentina

27 Giugno 2022

Le inchieste

Il grido d’allarme di Confcommercio: a Firenze due imprenditori su tre non si sentono sicuri

20 Aprile 2022 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2022 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy