• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

“S. Spirito pub a cielo aperto, prevedibile flop ordinanza”

24 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Nuovo duro scontro Lega-Pd. Armentano: “Ci sono tanti giovani che vogliono vivere la città nel modo giusto”

Nuovo duro scontro Lega-Pd. Armentano: “Ci sono tanti giovani che vogliono vivere la città nel modo giusto”

“Santo Spirito resta un pub a cielo aperto fino a tardissima ora”. La mala movida in una delle piazze più suggestive della città apre un nuovo terreno di scontro tra Lega e Pd. Ad accendere le polveri della polemica è il capogruppo del Carroccio a Palazzo Vecchio Federico Bussolin  che senza tanti giri di parole punta il dito sull’ordinanza firmata dal sindaco Nardella che anticipa di un’ora il divieto di vendita di alcolici per minimarket, negozi e supermercati ma non va a incidere per niente sui locali che fanno somministrazione i quali invece possono continuare a distribuirli fino alle due del mattino. E per dare più corpo alla sua denuncia Bussolin allega pure alcune fotografie di giovani immortalati sul sagrato della Basilica senza mascherine, senza distanza sociale ma tutti con bottiglie e bicchieri da scolare in compagnia. “

Federico Bussolin con la candidata Presidente del Centrodestra per le Regionali Susanna Ceccardi

Era prevedibile – dice – il flop delle ordinanze del sindaco come si vede bene dalle foto che alleghiamo, scattate questa mattina intorno all’una. L’ordinanza del sindaco Nardella ha colpito minimarket e asiamarket, vietando la vendita di alcol da asporto, ma questo non impedisce certo ai giovani di affollare la piazza e il sagrato della chiesa, come al solito. Ci si può interrogare su cosa sia la vendita da asporto, visto che a centinaia, anche stanotte, hanno consumato il proprio drink distanti dall’esercizio dove è stato acquistato.

Quasi tutti col bicchiere di plastica, ma non manca chi comunque riesce a portarsi dietro la birra in bottiglia. Se il fine delle ordinanze è dare delle regole di buon senso alla “malamovida” siamo completamente fuori strada. Servono degli interventi da parte dell’amministrazione comunale, di concerto con gli esercenti, perché almeno parte di questa massa che giustamente vuole godersi la Firenze notturna torni a frequentare altre zone del centro diventate spettrali”. 

Nicola Armentano

Replica a muso duro Nicola Armentano, capogruppo Pd, che sciorina anche una serie di dati sull’impegno dell’amministrazione con le 165 pattuglie di vigili impegnate tra il 15 e il 21 luglio nelle strade e piazze maggiormente interessate dal fenomeno della movida, i 27 minimarket sanzionati per vendita di alcol fuori orario, le 12 persone per detenzione bottiglie in vetro, le 12 attività per vendita bevande in bottiglie di vetro i 51 esercizi pubblici controllati e le 12 sanzioni erogate.

“Il fenomeno – conclude – si affronta a tutto tondo, con la necessaria fermezza contro chi non rispetta le regole ma anche con la capacità di creare opportunità per vivere la città in modo sano giorno e notte. Perché alla repressione dei comportamenti sbagliati va affiancata la prevenzione. Quella che stiamo vivendo è un’estate sui generis, dato che l’emergenza sanitaria ha impedito di realizzare occasioni che negli anni scorsi hanno rappresentato delle alternative alla concentrazione nei soliti luoghi in orario notturno. Non è fotografando una piazza di ragazzi che si affronta il problema, così si rischia solo di far passare il messaggio, sbagliato, che tutti i giovani che escono la sera lo facciano per ubriacarsi. Mentre ce ne sono tanti che semplicemente vogliono vivere la loro città nel modo giusto”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:Federico Bussolin, movida, Nicola Armentano, ordinanza, Polemica

Potrebbero interessarti anche

Il dietrofront di Del Re: “Mi scuso, sono stata fraintesa”
14 Marzo 2023
Bussolin neo segretario provinciale della Lega
27 Febbraio 2023
San Silvestro, stop ai botti e niente vetro
28 Dicembre 2022

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

Nardella: “Quindici mesi per 15 programmi: disegniamo la Firenze dei prossimi dieci anni”

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

Alla manifattura nasce il quartiere tutto al femminile

26 Marzo 2023

Interventi

Cadono gli alberi e gli assessori, ma nulla si sa del nuovo Piano del Verde

18 Marzo 2023

Il Sociale

Per Pasqua torna l’uovo sospeso ANT

15 Marzo 2023

Arte e cultura

Torna sull’Arengario di Palazzo Vecchio la Giuditta e Oloferne

23 Marzo 2023

Sport

Torna la Chaltron’s Coup, torneo di calcio e strategia degli ex ‘Dantini’

25 Marzo 2023

Spettacoli

Una commedia dark, un mosaico di frammenti dell’assurdo e le vite segrete nascoste in una Sim

25 Marzo 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale presentazione Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy