• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

La Martinella di Firenze

Un nuovo modo di raccontare Firenze. Scopri le nostre inchieste, rimani aggiornato su fatti di cronaca, politica, attualità, sociale, arte e cultura.

  • Home
  • Attualità e Politica
  • Arte e cultura
  • Sociale
  • Inchieste
  • Interventi
  • Il punto del Direttore
  • Sport
  • Spettacoli

Santo Spirito, adesso c’è il lancio delle biciclette

15 Luglio 2020 // Luciano Mazziotta

Altra notte “alcolica” nella piazza, mentre i residenti dell’Oltarno pensano a una denuncia contro Palazzo Vecchio. A giorni l’ordinanza per limitare l’alcol e Nardella valuterà le proposte dei comitati

Lattine vuote sul sagrato di Santo Spirito

“Visto che con il dialogo non siamo riusciti a ottenere nulla, adesso passiamo a denunciare il Comune per omissione di atti di ufficio perché nonostante i nostri ripetuti esposti non sia stato fatto praticamente nulla da parte della Polizia Municipale: vedi multe e denunce per il disturbo della quiete pubblica”.

Fanno sul serio i residenti dell’Oltrarno che dopo il summit di lunedì al Giardino dei Nidiaci si sono rivolti ieri a un avvocato penalista e sembrano intenzionati a voler procedere con una denuncia circostanziata alla Procura della Repubblica allegando video e fotografie registrati prima e dopo il lockdown, i dieci esposti presentati fino a questo momento e tutta la corrispondenza (con pochissimi riscontri) da parte di Palazzo Vecchio).

Con loro c’era anche una delegazione degli abitanti di Santo Spirito, ormai stanchi e stremati dalle scene di ordinaria follia che continuano a susseguirsi senza soluzione di continuità come documentano le foto che pubblichiamo a corredo dell’articolo. Anche ieri migliaia di voci, urla, schiamazzi,  tamburi e bongo fino a notte inoltrata; e poi i resti la mattina dell’ennesima notte insonne. Sembra adesso che nella piazza lo sport preferito sia diventato il lancio delle biciclette a noleggio, sorvolando naturalmente sui rifiuti lasciati un po’ dappertutto e come al solito sul sagrato della Basilica. Si tratta di lattine di birra vuote, schiacciate e lasciate in strada e sul marciapiede, bottigliette e contenitori in plastica, perfino una scarpa abbandonata in mezzo alla piazza chissà da chi e perché.

Ma oltre le carte bollate i comitati dei residenti dell’Oltrarno stanno portando avanti anche un’altra strada che passa da una sorta di decalogo da sottoporre al sindaco Dario Nardella (https://www.lamartinelladifirenze.it/s-spirito-i-residenti-attaccano-non-siamo-la-discarica-del-luna-park/) in cui si prevede la chiusura dei locali alle 24, più telecamere nelle zone dove avviene lo spaccio e dove si delinque, bagni sempre aperti per tutti, sanzioni per chi urina in strada e per gli assembramenti, controllo attivo e non da semplici spettatori da parti degli agenti della Municipale. Da Palazzo Vecchio il sindaco Nardella fa sapere che a giorni dovrebbe essere pronta l’ordinanza per limitare vendita e consumo di alcol dalle 20 alle 6 del mattino. Ammette che le richieste dei residenti sono tutte ragionevoli, ma esprime anche perplessità sulla chiusura anticipata dei locali perché – sostiene – gli atti vandalici accaduti in piena notte sono successi quando bar e pub erano già chiusi. “Nel giro di pochi giorni – sottolinea – daremo le risposte”. Intanto però in Oltrarno ci si prepara alla ennesima notte “alcolica”.

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Telegram
  • Stampa

Argomenti:degrado, denuncia, movida, Palazzo Vecchio, Santo Spirito

Potrebbero interessarti anche

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati
31 Gennaio 2023
Denunciato il proprietario del pitbull che a dicembre azzannò un canino uccidendolo
24 Gennaio 2023
Comprano 900 euro di tabacco con carta di credito rubata a turista: denunciati
16 Gennaio 2023

Info Luciano Mazziotta

Luciano Mazziotta è nato a Firenze nel 1960. Giornalista professionista, nel tempo ha lavorato per La Nazione, la Repubblica (redazione di Milano), la Prealpina di Varese e diverse altre testate locali lombarde occupandosi di politica, cronaca, cultura e spettacoli. E’ tornato a vivere a Firenze nel febbraio 2019 dopo 30 anni passati a rincorrere personaggi e a raccontare fatti ed eventi, alcuni anche eclatanti.

La Martinella nella tua mail

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

Barra laterale primaria

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook

Il punto del Direttore

E dopo il Consiglio salta anche la Conferenza dei Capigruppo

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Attualità e politica

La geolocalizzazione lo tradisce, trovato mentre ascolta musica con gli auricolari rubati

31 Gennaio 2023

Interventi

De Blasi e Masi (M5S): “Multificio, attacco strumentale. Il codice della strada va rispettato”

17 Ottobre 2022

Il Sociale

On line il nuovo sito delle Misericordie Fiorentine

27 Gennaio 2023

Arte e cultura

Un francobollo ricorda la grande arte di “Nano” Campeggi

31 Gennaio 2023

Sport

Calcio Storico, via al bando per la cessione dei diritti tv per il biennio 2023/2024

11 Gennaio 2023

Spettacoli

I 50 anni del Banco, la relazione tra danza e matematica e l’Hymne à l’amour’ di Édith Piaf

31 Gennaio 2023

Le inchieste

Saldi in Toscana alle batterie di partenza. Si parte giovedì 5 gennaio

3 Gennaio 2023 Di Luciano Mazziotta

La Martinella

  • Chi siamo
  • Il Direttore
  • Gli Autori
  • Contatti

Rimani aggiornato

Per ricevere i nostri contributi direttamente sulla tua mail inserisci qui il tuo indirizzo di posta elettronica:

TAG Cloud

aggressione Andrea Vannucci arresto Arte Artemio Franchi bollettino Carabinieri Cecilia Del re cinema Comune Consiglio comunale contagi contagio Coronavirus Covid-19 Cultura Dario Nardella degrado denuncia droga eugenio giani Firenze gallerie degli uffizi Lega Mostra movida musica nuovo stadio ordinanza Palazzo Vecchio Polizia Polizia Municipale Regione Toscana restauro riapertura riqualificazione Santo Spirito Solidarietà spaccio sport stadio Tommaso Sacchi Toscana Tramvia vaccinazioni

Meteo a Firenze

FIRENZE METEO

Footer

  • Email
  • Facebook
  • Telefono
  • RSS
  • Twitter

Direttore Responsabile

Luciano Mazziotta

WebMaster

Claudio Tirinnanzi

Autorizzazione Tribunale di Firenze

nr. 610 del 29/01/2020

Redazione in Firenze

Via Castelfidardo 24

Copyright © 2023 · La Martinella · Privacy & Cookie Policy